
13 Lug 3 Motivi Per Comprare Netflix (E Uno Per Non Farlo)
Bullet Point
-
Quali sono i motivi per cui oggi compreremmo Netflix?
-
L’azienda può crescere ancora o la concorrenza si fa sentire?
- Qual è il fattore a sfavore di Netflix?
1. La Valutazione di Netflix
Quando si analizzano azioni del calibro di Netflix, capaci di regalare performance del 500% in pochi anni, la domanda è sempre la stessa: l’azienda, considerata anche la concorrenza che aumenta nel settore, continuerà a crescere come in passato?
Le azioni Netflix sembrano essere entrate, da un anno a questa parte, in un canale laterale che per il momento sembra più assomigliare a delle sabbie mobili per l’azienda, che un supporto stabile. L’aumento della concorrenza nel campo dello Streaming Video ha visto ridurre la velocità di aumento degli abbonati, anche se Netflix gode ancora di un grande vantaggio.
Netflix, secondo molti analisti, gode di un grande vantaggio da “First Mover”, che ne fa il leader indiscusso nel settore streaming video nella mente del cliente. Disney+, Amazon Prime Video e altri potranno rosicchiare quote di mercato, ma mai diventare leader.
Quest’anno Netflix ha ottenuto ben 35 nomination agli Oscar, molto più di qualsiasi altro studio. Inoltre, ile proprie opere e serie televisive iniziano ad avere una grande rilevanza culturale, in termini di influenza generale: basti pensare all’interesse generalizzato per il gioco degli scacchi che la serie The Queen’s Gambit ha generato. Ergo, l’altro grande vantaggio di cui gode Netflix è proprio la spasmodica creazione di contenuti di sempre maggiore livello
Un aspetto molto importante di ogni azienda che valutiamo è la forza delle sue opzionalità, che aumentano il valore complessivo dell’azienda stessa, in quanto generano molteplici fonti di guadagno potenziali. In questo caso, Netflix sta ampliando il bacino di possibili aree nelle quali potrebbe espandersi e vendere prodotti correlati.
2. Ma Netflix Gli indicatori non da bollino rosso
Ad esempio, qualche mese fa alcuni giornali avevano riportato la notizia di come Netflix stesse cercando di assumere un dirigente di videogiochi, con l’ambizione di entrare in questa categoria di intrattenimento, possibilmente nel 2022. L’obiettivo di Netflix pare fosse quello di imitare un servizio di abbonamento come Apple Arcade, per raggiungere una maggiore interazione con i suoi clienti.
Accanto a questi fattori, Netflix continua ad avere una valutazione molto alta, se pensiamo ad esempio che presenta un Price to Sales quadruplo rispetto a Disney, anche se parliamo di aziende molto diverse con margini sulle vendite completamente diversi. Ma si sa, i multipli sono fatti per essere modificati.
——
Vuoi conoscere come valutare a fondo un’azienda per decidere se comprare o meno le sue azioni?
Vai qui e scopri Alfa, il nostro percorso sulla Valutazione delle Azioni.
Iscriviti oggi e prenota subito il tuo biglietto per ALFA Gold, che sarà lanciato da settembre con nuove funzionalità.