Grazie alla nostra esperienza nel mondo degli investimenti, mettiamo a disposizione dei nostri utenti una serie di e-Book sempre aggiornati in cui troverai indicazioni utili a gestire al meglio i propri investimenti: all’interno di ogni e-Book consigli pratici sia per investitori esperti sia per chi è alle prime armi.
Il nostro CIO approfondisce alcuni temi centrali odierni, che ci daranno lo spunto per studiare l'evolvere del ciclo economico futuro, traendo importanti indicazioni per i propri investimenti. In questo documento, viene tratteggiato il nuovo modello noto col termine di Tightening Cycle, ovvero il ciclo di futuri inasprimenti che le banche centrali effettueranno sul sistema economico: sulla base di ciò, analizzeremo possibili evoluzioni dei mercati e, soprattutto, rischi che oggi i mercati stessi sottostimano.
SCARICA EBOOKIn questo ultimo paper, i nostri analisti si interrogano sulle attuali condizioni del mercato, analizzando alcuni fattori alla base di questa forte inflazione e chiedendosi se questi possano essere o meno strutturali e se possano dirci qualcosa sul prossimo futuro. Cercando, nel contempo, di trovare una via sostenibile, per i prossimi anni, per i propri investimenti.
SCARICA EBOOKUn documento approfondito sull'ecosistema economico e finanziario cinese, per comprendere se la Cina può essere (ancora) una buona opportunità di investimento e il suo ruolo nei portafogli
SCARICA EBOOKAlcune riflessioni sulla crisi bellica, sull'attuale contesto macro e su come potersi oggi muovere sui mercati.
SCARICA EBOOKNel mondo attuale, gli investimenti ESG e Green propriamente detti hanno raggiunto, ormai, si sente spesso dire, un punto di svolta: la loro presenza in portafoglio sta diventando sempre più mainstream e diverse ricerche in materia hanno provato come orientarsi verso titoli (azionari) ESG possa restituire maggiori rendimenti corretti per il rischio. La domanda che ci poniamo adesso è: i Sustanibility Green Bonds e i più generali ESG Bonds sono una nuova opportunità di investimento o rischiano di essere solo il classico ``greenwashing`` di settore, convogliando risorse verso titoli che non sono altro che obbligazioni nominali?
SCARICA EBOOKIn questo report, proviamo ad analizzare quelle che sono le variabili principali che stiamo osservando e che stanno maggiormente impattando sui prezzi di borsa, per porci la classica domanda a cui vogliamo rispondere alla fine di analisi di questo genere: come investire in questo contesto?
SCARICA EBOOKPartendo dall'analisi delle determinanti dell'inflazione e di quelle che possono essere le componenti economiche e le variabili rilevanti per il suo andamento, proviamo a tracciare un quadro di analisi nel quale comprendere quale possa essere l'inflazione futura e quali siano le asset class da inserire in portafoglio per proteggerci dall'inflazione stessa (contenuto fruibile completamente dagli iscritti all'Academy)
SCARICA EBOOKAlla luce delle molte domande che i nostri clienti ci pongono sulla necessità di allocare una buona parte del proprio capitale in oro, abbiamo pubblicato questa nuova ricerca sulle peculierità del metallo giallo come diversificatore principe ed elemento imprescendibile in un portafoglio immune agli shock economici di breve periodo. Riteniamo, infatti, che l'attuale contesto economico caratterizzato ancora da ampie politiche fiscali e monetarie espansive e bassa inflazione possa avvantaggiare ancora l'oro.
SCARICA EBOOKIn questo e-book, trattiamo in modo approfondito le tasse e le imposte sugli investimenti, come poterle ridurre e come recuperare le tue minusvalenze che hai generato negli anni scorsi.
SCARICA EBOOKQuant'è importante e come ri-bilanciare periodicamente il proprio portafoglio? Quali vantaggi può ottenere l'investitore dall'attività di riaggiustamento delle proporzioni degli asset in portafoglio? Nuovi studi dimostrano come sia una attività essenziale da svolgere.
SCARICA EBOOKUna breve guida che spiega perchè orientarsi verso i fondi indicizzati passivi (come gli ETF) e la soluzione miglior per i propri investimenti.
SCARICA EBOOKL’obbligazionario è stata sempre un asset class importante da inserire in portafoglio: l’avvento però dei tassi a zero (ZIRP), avvolte addirittura negativi (NIRP), che oggi rappresentano un unicum assoluto nella storia economica recente, ha modificato la percezione dell’investitore medio di questa asset class. Se non rende nulla, ha senso ancora inserirla in portafoglio e comprare ETFs obbligazionari? E se la risposta è positiva, quali scegliere?
SCARICA EBOOKSecondo molti autorevoli analisti (tra cui per ultimo Bridgewater), la sfida più importante che gli investitori sono chiamati ad affrontare oggi è confrontarsi con i tassi di interesse a zero degli strumenti obbligazionari. È ormai una realtà che i rendimenti delle obbligazioni a lungo termine siano pari o prossimi allo zero negli Stati Uniti e non solo e ci sono così tante implicazioni di questo fenomeno che ci vuole molto tempo per riconoscerle e assorbirle tutte. Con questa guida, vogliamo capri quali implicazioni avranno per i nostri investimenti i tassi a zero e su cosa puntare per il futuro.
SCARICA EBOOKSpesso ci si chiede se in borsa si è più bravi o fortunati e se le performance positive di un gestore siano il prodotto della sua bravura o solo della fortuna. Allo stesso modo, se saranno il prodotto della sua bravura, le performance passate possono dirci qualcosa su quelle che arriveranno in futuro, altrimenti le performance passate saranno solo casuali e scarsamente rilevanti. Questo studio cerca di capire se un gestore di portafogli che abbia realizzato ottime performance in passato riesca a ripetersi anche in futuro, e se in borsa si è quindi bravi o solo fortunati.
SCARICA EBOOKUna ricerca completa sulla strategia di investimento che sta rivoluzionando la teoria della finanza e il mondo degli investimenti: il «Portafoglio Permanente» è veramente la soluzione ideale per gli invesitmenti di 8 investitori su 10?
SCARICA EBOOKhttps://investimentocustodito.com/wp-content/uploads/2022/08/Il-Portafoglio-All-Weather.pdf
SCARICA* consulta il nostro Disclaimer
Scrivici su WhatsApp