Sai bene che le azioni sono state, storicamente, le asset class che hanno restituito i migliori rendimenti in assoluto.
Non esiste paragone con altri strumenti finanziari e, nel tempo, chi ha capito e carpito i seguenti dell’investire in azioni ha realizzato le migliori performance in assoluto.
Certo, in Italia questo non è stato sempre vero, per il semplice motivo che l’italiano medio si è approcciato al mondo delle azioni sempre in modo sbagliato, perdendo denaro su denaro.
Tutto cambia, invece, quando hai una strategia, quando capisci perche le azioni salgono e perchè crescono, quando capisci veramente come si investe in azioni.
Ecco, il mondo delle azioni ti regala infinite opportunità, anche stando comodo sul divano di casa tua: nel momento in cui capisci come selezionarle, come valutarle, ti si aprono davanti agli occhi enormi opportunità.
Le azioni, in qualità di quote di aziende, sono la rappresentazione dello sviluppo e dell’innovazione di ogni singola impresa: tu quello stai acquistando.
Non un grafico, non una Trading System, non una “candela“, ma una piccola quota di un qualcosa che vende prodotti, assume gente, paga fornitori, remunera azionisti.
Ecco cosa potrai fare dentro ALFA, capire come scovare le migliori opportunità del mercato, trattando le azioni per quello che sono, ovvero quote di imprese.
Il nostro obiettivo è aiutarti a metterti in gioco, guidandoti in questo modo e dandoti strumenti finanziari e psicologici per farlo al meglio.
Il primo vero obiettivo che raggiungerai con Alfa è imparare a scegliere le azioni cn un migliore potenziale in assoluto sul mercato, grazie ai segreti dell’analisi fondamentale
Hai sentito spesso parlare di “target Price”, ovvero il prezzo obiettivo che dovrebbe avere un titolo sul mercato? Ecco, grazie ad Alfa imparerai come calcolarli!
Un titolo che ha un forte potenziale va acquistato, perché il suo valore futuro sarà maggiore del prezzo attuale, ma, se perde il suo potenziale, va venduto: in Alfa capirai quando ciò accade e perchè.
Sembra scontato da dire, ma purtroppo non lo è: moltissimi si approcciano alla Valutazione delle Azioni senza sapere com’è fatto un bilancio e senza saperlo neanche leggere. In Alfa sarà il tuo primo vero obiettivo.
I metodi più importanti nella Valutazione delle azioni restano il Discounted Cash Flow e i metodi dei multipli di borsa: dentro Alfa, capirai davvero come applicarli a fondo.
Quando si acquistano o si valutano azioni, è molto importante valutare il rischio specifico e il costo del dissesto: con Alfa, capirai come farlo.
Nel giro di pochi mesi di studio e applicazione, i nostri investitori sono pronti a svolgere le loro valutazioni e a selezionare le azioni su cui investire.
Grazie a tutta l’assistenza che forniamo, grazie al contenuto pratico del corso, alle valutazioni che mostriamo noi stessi continuamente, in poco tempo, chi partecipa ad Alfa, riesce a mettere in atto quanto imparato.
E a sviluppare, in piena autonomia, le prime proprie operazioni.
Come puoi anche tu averne la prova dalle nostre recensioni!
Alfa è un master di alta formazione nel campo delle scienze Economiche, nel campo dell’Economia Aziendale e della Corporate Finance e può portare un plus importante alle tue skills, seguito anche da professionisti del settore, come analisti, consulenti o Private Banker.
Ai nostri studenti più avanzati rilasciamo infatti un certificato di eccellenza e di completamento del corso, se si rispettano determinati requisiti, dove attestiamo la frequenza al corso, l’effettiva partecipazione e il raggiungimento di determinati requisiti.
Certificato che sarà certamente un plus in più nel tuo curriculum.
N. Lezione: 10
Ore di Video Lezioni: 2
Il modulo 0 tratta del mercato azionario nel suo complesso, dei primi temi da affrontare e dei primi termini da imparare, compreso il giusto approccio per diventare un investitore in azioni.
N. Lezione: 14
Ore di Video Lezioni: 3
Riuscire a leggere un bilancio, le principali voci e i principali strumenti di lettura. Indici finanziari, reddituali, patrimoniali, riclassificazione del bilancio, EBIT, EBITDA e applicazione del metodo reddituale per le aziende Value e Capital Intensive. Stili di valutazione, modelli di investimento ed errori tipici degli investitori
Lezioni:
N. Lezione: 13
Ore di Video Lezioni: 4
In questa sezione, si entra nel vivo del calcolo del prezzo delle azioni: cosa sono i flussi di cassa; stimare e prevedere i flussi di cassa attraverso diversi metodi; le diverse dimensioni dei flussi cassa (Free Cash Flow to Equity or to Firms); definire il tasso di attualizzazione correttamente (CAPM, Beta, WACC)
N. Lezione: 11
Ore di Video Lezioni: 2,5
In questa sezione, approfondiremo e strutturammo i modelli definitivi per la valutazione delle azioni, partendo dal Discounted Dividend Model, arrivando al Discounted Cash Flow, fino all’Economic Value Added
N. Lezione: 13
Ore di Video Lezioni: 2,5
Nella sezione 4 di Alfa, approfondiamo e studiamo l’altro grande metodo di valutazione aziendale, ovvero la Valutazione Relativa (Valutaion With Ratios), in cui impareremo a costruire i Ratios di borsa più importanti e ad analizzarne i vari aspetti per giungere al valore dell’impresa
Lezioni:
N. Lezione: 10
Ore di Video Lezioni: 1,5
Molte valutazioni aziendali falliscono nel loro intento perchè l’investitore non rileva correttamente il cash aziendale e il valore dei beni immateriali (intangibles): in questo modulo, vedremo come impatta la liquidità aziendale sul valore dell’impresa, come poterla valutare in modo consolidato e separato, e come valutare gli intangibles dell’impresa per una corretta stima del Valore aziendale.
Lezioni:
N. Lezione: 9
Ore di Video Lezioni: 2
In questo modulo, affronteremo dinamiche avanzate della Valutazione: le basi della teoria delle Opzioni, dalla loro struttura fino al calcolo del prezzo di un’opzione, per applicare l’Option Pricing Theory alla valutazione delle attività aziendali, come se fossero delle opzioni ed entrare nel vasto mondo del Contingent Claim Valuation (CCV).
Lezioni:
N. Lezione: 10
Ore di Video Lezioni: 2
Tutte le valutazioni si basano sul principio che l’azienda non fallirà mai: ma se si stima un dissesto, più o meno probabile, come cambia la valutazione? Alla fine, tutte le nostre stime potrebbero essere sopravvalutate: in questo modulo, affronteremo questo importante problema
Lezioni:
N. Lezione: 10
Ore di Video Lezioni: 2
Nel modulo 8, elaboreremo dei modelli avanzati, prettamente qualitativi, per studiare e approfondire i modelli di business delle aziende tenbagger, ovvero i titoli delle aziende che, potenzialmente, potrebbero moltiplicare x10 i nostri soldi: i modelli sviluppati (Economic Moat Rank – Sector, Geography, Opportunities, Governance – Qualitative Economic Rank) ci permetteranno di capire quando saremo difronte ad una tenbagger. Infine, l’applicazione di modelli di valutazione del prezzo ci permetterà di calcolare e stimare un giusto prezzo di acquisto.
Lezioni:
N. Lezione: 11
Ore di Video Lezioni: 3
Il valore delle azioni di molte imprese potrebbe dover essere diluito e corretto per la prassi, ormai comune, di remunerare management e dipendenti attraverso Stock Option: vedremo come stimarne l’impatto sul prezzo. Il valore dell’azienda dipende anche da come la stessa viene guidata: cosa succederebbe se l’azienda cambiasse “controllo” e linea di condotta? Qual è la probabilità che ciò avvenga? E’ quello che si vuole stimare, attraverso il calcolo del “valore del controllo”. Com’è possibile, inoltre, fa crescere il valore aziendale attraverso le sinergie? Come stimare il valore potenziale delle sinergie?
Lezioni:
Acquista subito il corso, ad un prezzo imperdibile per te!
Ogni settimana, pubblicheremo per te una Valutazione dei titoli che teniamo sott’occhio, sia per farti comprendere come applichiamo noi stessi i criteri di studio che hai appreso nel corso, sia per farti capire meglio come applicare ai casi reali la Valutazione delle azioni.
Oltre al corso, potrai effettuare complessivamente 8 ore di lezioni one to one coi nostri tutor, per approfondire o capire meglio i temi del corso a te più cari, per comprendere meglio come applicare quello che hai imparato o per confrontarti coi nostri esperti sulla valutazione delle azioni
Nel corso, troverai strumenti utili all’applicazione di quanto avrai studiato, come Case Studies, esempi di valutazione, tools e strumenti utili da usare per calcolare i prezzi delle azioni e tenere sott’occhio la tua watchlist
Si. Il corso ti da gli strumenti essenziali per calcolare il valore intrinseco delle aziende nelle quali vorresti investire e quindi a scegliere le migliori aziende in termini sia di prospettive di crescita che di convenienza in termini di prezzo.
Il corso prevede un’introduzione teorica ai vari metodi, ma il nostro obiettivo è poi quello di farti calare nella realtà operativa della valutazione d’azienda, presentati diversi case studies, da analizzare insieme, per applicare subito quello che hai imparato.
Questo differenzia il nostro ciclo di formazione rispetto a ciò che trovi online. Avremo una lunga introduzione anche alla lettura del bilancio, agli indici finanziari, reddituali e patrimoniali per comprendere sin da subito come applicarli.
Chi si iscrive ad Alfa riceverà periodicamente report valutativi sui titoli che seguiamo e che periodicamente valutiamo come Case Study per i nostri Corsi di Formazione. Il report periodico servirà a te per capire come entrare nella pratica della Valutazione Aziendale.
Chi segue il Corso Alfa Superior piò usufruire, per un anno, di una formazione one to one diretta in Live Call prenotando sessioni di una o più ore con uno dei nostri tutor, per risolvere qualsiasi dubbio sugli argomenti trattati dal corso e per affrontare tutte le diverse tematiche.
No, non è un programma in abbonamento.
Siamo così certi della qualità di quello che ti daremo che ti offriamo un altro super regalo!
Se non dovessi rimanere soddisfatto del servizio acquistato, hai 30 giorni di tempo per richiedere il rimborso di quanto pagato: ti restituiremo fino all’ultimo centesimo!
* prima di procedere, leggi e prendi visione delle Condizioni Generali di Vendita
* consulta il nostro Disclaimer
Scrivici su WhatsApp