
28 Ott Diventare milionari con uno stipendio normale?
Si può diventare ricchi anche con uno stipendio “normale”.
Ma come?
Arrivati a questo punto, dopo quasi mille post pubblicati sulla nostra pagina instagram e anni e anni di contenuti di finanza personale, dovresti aver capito quali sono le strategie per la libertà finanziaria di cui ti parliamo spesso, ma voglio ancora una volta farlo insieme a te.
Per mostrarti, se ancora non l’avessi capito o letto, come la strada è davvero facilmente percorribile.
Prima di iniziare, come al solito, dobbiamo fare una rapida precisazione: i concetti che vedremo spiegati sono generali e semplici, proprio per farti capire come tutti possiamo raggiungere questo traguardo.
Ma, come ogni principio generale e semplice, tutto questo necessita di qualche esemplificazione: quindi, non ti appigliare alle virgole e cerca di comprendere il principio generale.
1. Marco: il nostro esempio
Marco è un ragazzo che vive a Roma da solo: ha completato gli studi a 24 anni ed è entrato nel mondo del lavoro a 25. Dopo vari periodi di stage e tirocini, Marco riesce a trovare una sua stabilità lavorativa.
Marco guadagna circa 1.500 euro al mese e ne spende circa 400 per il mutuo (ha deciso anche di comprare casa). Spende inoltre 300 euro per la sua macchina mensilmente, più altri 100 per costi di gestione vari (benzina, assicurazione, bollo, riparazioni, ecc.).
Marco spende poi qualcosa come 50 euro settimanali per far la spesa e altre compere varie, tra cui vestiti o altri imprevisti. Marco ha ovviamente anche una vita sociale e, con le precedenti spese, va quindi a conteggiare circa 400 euro mensili complessive per queste voci, comprese cene con gli amici o uscite fuori porta.
A conti fatti, Marco mensilmente accantona circa 450 euro al mese, ma riesce a salire a 400 se aggiunge circa 50 euro mensili da tredicesima, quattordicesima e altri bonus di fine anno, cosicché il risparmio mensile possa salire a 400 euro.
Immaginiamo che Marco riesca a risparmiare circa 400 euro al mese per tutta la sa vita, ovvero per circa 40 anni.
2. Quanti soldi accumulerà Marco?
Vero è che, penserete voi, col tempo le spese per Marco aumenteranno, soprattutto se vorrà cambiare casa, comprare una macchina o più semplicemente avere dei figli. Ma è anche vero che, presto o tardi, Marco potrà veder aumentare il suo stipendio o conoscere e sposare Marta, che contribuirà alle spese familiari.
Marco sa, perchè segue la nostra attività di divulgazione, che non è corretto andare dietro al guru di turno per investire i suoi soldi e decide di attuare una strategia di investimento parsimoniosa e di lungo periodo per lui e per la sua famiglia, come All Weather, per costruire col tempo e in tranquillità il suo patrimonio finanziario.

Esempio accumulo 450 / mese – rend. 6,5% annuo
Accantonando quella cifra mensile, ed ottenendo un 6,5% annuale (quello che ha reso All Weather storicamente) Marco raggiungerebbe, ben prima dell’età pensionabile, 1.002.630,35 euro al 65 esimo anno di età, diventando ricco (per quello che intendiamo noi per “ricco”) anche con uno stipendio normale, utilizzando il potere nascosto della capitalizzazione composta.
Tra l’altro, dovremmo anche ricordare, a chi obietta che “non voglio risparmiare per tutta la vita“, come il potere e l’effetto della capitalizzazione composta nel tempo superano anche l’effetto del risparmio, che diventa irrisorio rispetto al rendimento cumulato sul capitale accumulato.
Se infatti ipotizziamo che Marco e Marta decidano di non accumulare più niente dopo il ventesimo anno dall’inizio del loro progetto, noteremmo come il capitale raggiunto al 65esimo anno di età sarebbe pari a 716.268,87 euro e che, se allunghiamo di soli 3 anni il progetto d’investimento, questo arriverebbe a circa 865 mila euro, coprendo così 20 anni di risparmi.

Esempio nessun risparmio dal 20esimo anno – rend. 6,5% annuo –
Certo, qualcuno potrebbe dire, bello essere i più ricchi del cimitero. Ma a questo qualcuno si potrebbe controbattere riordando come a 65 anni si è tutto fuorchè che vecchi, che comunque molto meglio avere un milione in banca che pochi spiccioli e che, se ci accontentiamo anche di mezzo milione per essere definiti tali, potremmo raggiungere questo obiettivo anche molto prima!
Non trovate scuse ad avviare il vostro progetto d’investimento per la vostra sicurezza e libertà finanziaria: noi vi diamo lo strumento (All Weather), ma voi metteteci l’impegno (e i soldi, ovviamente).