15 Dic 3 passi per investire senza grossi capitali
La prima domanda che un nuovo investitore si pone, all’inizio del suo percorso d’investimento, è: come posso investire i mie soldi e costruire il mio capitale, partendo da zero o con pochi soldi?
Quando pubblico alcuni contenuti interessanti sui miei social, come ad esempio quelli legati alla possibilità di accumulare grossi capitali sui mercati finanziari, tali da raggiungere la famosa libertà finanziaria, spesso ricevo dei messaggi di questo tenore: “tutti questi post evitano di dirti la verità: per investire in borsa e fare i soldi veramente serve avere di per se già tanti soldi“.
Ho sempre pensato che queste risposte siano in realtà dettate dalla frustrazione di chi voglia convincersi di quanto sopra scritto, di chi voglia trovare una giustificazione al fatto che lui stesso non abbia mai avviato il suo percorso, oppure del fatto che non abbia mai veramente trovato il coraggio di farlo.
L’esperienza di tanti investitori, di tanta gente partita da zero e arrivata a costruire grossissimi capitali dovrebbe farci cambiare idea.
Anche la mia stessa esperienza, che spesso ho raccontato, dovrebbe convincerci del fatto che si può partire anche da zero e, senza fare folli scommesse, è possibile costruire grossi capitali: ricordo ancora quando aprì il io primo conto deposito titoli, quattro anni fa, appena ho iniziato a guadagnare qualche soldo e ricordo ancora come impostai un accumulo periodo, partendo da 0, di 200 euro mensili.
Oggi, nonostante abbia deciso di sposarmi e di fare una casa, commettendo degli errori finanziari di cui qualche volta vi parlerò, nonostante non abbia ancora compiuto neanche 30 anni, ho costruito un ingente patrimonio investito, che credo che 9 persone della mia età su 10 possano solo sognare.
Ma il fatto che in borsa si possa investire senza grossi capitali, seguendo giusto tre regole in croce, ce lo spiega anche un tizio abbastanza famoso.
Anthony Robbins, meglio conosciuto come “Tony”, è l’autore del bestseller “Money – Master The Game“ (Soldi, Domina il gioco), uno dei libri di finanza personale e gestione del denaro più importanti mai scritti (che ti consiglio assolutamente di leggere se non l’hai ancora fatto).
Nel suo libro, Tony analizza i 7 passi per raggiungere la famosa, tua, libertà finanziaria, indicandoci anche 3 passi essenziali da seguire per iniziare a investire senza avere grossi capitali da parte, ma costruendo il proprio patrimonio poco alla volta.
1. Passo 1 – utilizza fondi indicizzati
Il primo passo fondamentale che Tony ci indica nel suo libro è questo: non perdete tempo, all’inizio, con forme di investimento complesse, col trading, con le azioni singole, ma focalizzatevi sui vantaggi che i fondi indicizzati possono avere per voi: bastano poche centinaia di euro per iniziare ad investire, in questo modo.
Tante persone, non appena si approcciano al mercato finanziario, credono che la strada da seguire siano subito le azioni, o il trading, o altre forme di investimento spesso inefficienti o che necessitano di grosse somme per partire. Niente di tutto questo: arriverà il tempo in cui potrete fare speculazioni con una parte del vostro patrimonio, attraverso quello che insegniamo in Alfa, per massimizzare il vostro rendimento, ma all’inizio dovete concentrarvi sulla costruzione del capitale, usandola flessibilità e l’efficienza degli ETF.
Poche centinaia di euro al mese, acquistando uno o due ETF periodicamente, sono la strada da seguire.
2. Passo 2 – Focalizzati sull’interesse composto
Se investi 10.000 euro ad un tasso del 7% all’anno, benché questo sia un rendimento medio/alto, i soldi incassati alla fine del tuo periodo saranno “solo” 700 euro: un po’ poco, potrebbe pensare qualcuno, dopo aver fatto tutto questa fatica per investire in borsa e per aver capito come fare.
Se, però, ne investi 100.000, i soldi che incassi annualmente potrebbero essere circa 7.000, che aggiungerai anno per anno al tuo patrimonio investito.
Quando arriverai al milione, ogni anno ti potrebbero entrare circa 70 mila euro, senza far nulla, l’equivalente cioè di un Range Rover.
Ergo, l’obiettivo è avere pazienza e focalizzarsi sull’interesse composto.
3. Passo 3 – Scegli una Strategia All Seasons
Tony Robbins è stato il primo, ben prima di me, ad aver mostrato, al grande pubblico, la straordinarietà della filosofia di invesitmento All Weather, o All Seasons, ovverosia di un metodo di investimento che si prefigge l’obiettivo di restituire un rendimento in ogni circostanza economica: minimizzare i rischi, massimizzare il ritorno, rimanendo resiliente ai cambiamenti economici.
E’ il modo più semplice e sicuro di investire i tuoi soldi in borsa con tranquillità e rendimento, per puntare a quegli obiettivi finanziari che ti sei preposto e per avere la maggior probabilità di raggiungerli.