fbpx

Tre azioni appena comprate da Cathie Wood

 

2. Etsy

Il 2020 è stato un anno stellare per ETSY, passata, all’inizio della pandemia, da 38$ per azione ai 233$ dello scorso marzo, la quotazione massima raggiunta dal titolo.

Il marketplace di «Arts & Crafts», però, ha pubblicato recentemente dati trimestrali contrastanti e il titolo è calato del 14%, settimana scorsa, in sole due settimane (parzialmente recuperate ad oggi).

 

 

La crescita dei ricavi è rallentata al 23%, con un aumento di appena il 13% delle vendite di merci, dato appena sopra le aspettativa. Ma ciò che ha veramente spaventato gli investitori è stata la guidance di Etsy per i prossimi trimestri (un po’ come successo ad Amazon) con la previsioni di un calo dei ricavi continuo.

Il marketplace di Etsy ha un forte posizionamento ed è sicuro che le sue vendite nel tempo aumenteranno: il problema è soddisfare le aspettative alte che si erano formato attorno questo titolo durante il 2020

I fondi d’investimento gestiti da Cathie Wood e da Ark pubblicano le loro posizioni e i cambiamenti in portafoglio giornalmente.

Nell’aggiornamento delle ultime settimane, Ark ha reso noto di aver aperto posizioni nuove sulle seguenti tre azioni.

 

 

1. Zillow e Draft king

Zillow ha recentemente raggiunto il suo picco di popolarità, con 229 milioni di utenti attivi su tutte le sue piattaforme, che le ha permesso, insieme ad altri fattori, di aumentare del 70% il fatturato anno su anno.

Il più grande online real estate marketplace, fondato nel 2006 da Barton e Frink, però, deve ancora fare i conti con una redditività assente.

Ark tiene in portafoglio Zillow da tempo e, recentemente, le sue posizioni sono state implementate, soprattutto alla luce del fatto che l’azienda tratta parecchio a sconto rispetto ai suoi massimi storici (quasi il 50%).

L’azienda, ad oggi, presenta un P/E monstre di 170x e un Price to Sales pari a 8,3x, contro, ad esempio, i 5,1x di Redfin. Un titolo a sconto, ma anche abbastanza pompato.

 

 

Le entrate di DraftKings sono aumentate del 320% nel secondo trimestre dell’anno, rispetto all’anno precedente, e gli utenti attivi sulla piattaforma di fantasy sports contest and sports betting sono aumentati del 281% nell’ultimo anno.

L’azienda continua a stringere nuovi accordi con reti, leghe e singole squadre per assicurarsi la presenza del proprio marchio e Ark ha deciso di inserirla in portafoglio.

Il modello di Business di DraftKings è molto simile al nostro Fantacalcio, attraverso piattaforme che permettono di creare squadre e leghe virtuali dove giocare e competere tra amici.

Anche le sue azioni hanno subito un forte ridimensionamento rispetto alla primavera scorsa, ma la performance di DraftKings YTD resta positiva e lo sconto del 30% delle sue azioni può essere interessante


 

2. Etsy

Il 2020 è stato un anno stellare per ETSY, passata, all’inizio della pandemia, da 38$ per azione ai 233$ dello scorso marzo, la quotazione massima raggiunta dal titolo.

Il marketplace di «Arts & Crafts», però, ha pubblicato recentemente dati trimestrali contrastanti e il titolo è calato del 14%, settimana scorsa, in sole due settimane (parzialmente recuperate ad oggi).

 

 

La crescita dei ricavi è rallentata al 23%, con un aumento di appena il 13% delle vendite di merci, dato appena sopra le aspettativa. Ma ciò che ha veramente spaventato gli investitori è stata la guidance di Etsy per i prossimi trimestri (un po’ come successo ad Amazon) con la previsioni di un calo dei ricavi continuo.

Il marketplace di Etsy ha un forte posizionamento ed è sicuro che le sue vendite nel tempo aumenteranno: il problema è soddisfare le aspettative alte che si erano formato attorno questo titolo durante il 2020

I fondi d’investimento gestiti da Cathie Wood e da Ark pubblicano le loro posizioni e i cambiamenti in portafoglio giornalmente.

Nell’aggiornamento delle ultime settimane, Ark ha reso noto di aver aperto posizioni nuove sulle seguenti tre azioni.

 

 

1. Zillow e Draft king

Zillow ha recentemente raggiunto il suo picco di popolarità, con 229 milioni di utenti attivi su tutte le sue piattaforme, che le ha permesso, insieme ad altri fattori, di aumentare del 70% il fatturato anno su anno.

Il più grande online real estate marketplace, fondato nel 2006 da Barton e Frink, però, deve ancora fare i conti con una redditività assente.

Ark tiene in portafoglio Zillow da tempo e, recentemente, le sue posizioni sono state implementate, soprattutto alla luce del fatto che l’azienda tratta parecchio a sconto rispetto ai suoi massimi storici (quasi il 50%).

L’azienda, ad oggi, presenta un P/E monstre di 170x e un Price to Sales pari a 8,3x, contro, ad esempio, i 5,1x di Redfin. Un titolo a sconto, ma anche abbastanza pompato.

 

 

Le entrate di DraftKings sono aumentate del 320% nel secondo trimestre dell’anno, rispetto all’anno precedente, e gli utenti attivi sulla piattaforma di fantasy sports contest and sports betting sono aumentati del 281% nell’ultimo anno.

L’azienda continua a stringere nuovi accordi con reti, leghe e singole squadre per assicurarsi la presenza del proprio marchio e Ark ha deciso di inserirla in portafoglio.

Il modello di Business di DraftKings è molto simile al nostro Fantacalcio, attraverso piattaforme che permettono di creare squadre e leghe virtuali dove giocare e competere tra amici.

Anche le sue azioni hanno subito un forte ridimensionamento rispetto alla primavera scorsa, ma la performance di DraftKings YTD resta positiva e lo sconto del 30% delle sue azioni può essere interessante


 

2. Etsy

Il 2020 è stato un anno stellare per ETSY, passata, all’inizio della pandemia, da 38$ per azione ai 233$ dello scorso marzo, la quotazione massima raggiunta dal titolo.

Il marketplace di «Arts & Crafts», però, ha pubblicato recentemente dati trimestrali contrastanti e il titolo è calato del 14%, settimana scorsa, in sole due settimane (parzialmente recuperate ad oggi).

 

 

La crescita dei ricavi è rallentata al 23%, con un aumento di appena il 13% delle vendite di merci, dato appena sopra le aspettativa. Ma ciò che ha veramente spaventato gli investitori è stata la guidance di Etsy per i prossimi trimestri (un po’ come successo ad Amazon) con la previsioni di un calo dei ricavi continuo.

Il marketplace di Etsy ha un forte posizionamento ed è sicuro che le sue vendite nel tempo aumenteranno: il problema è soddisfare le aspettative alte che si erano formato attorno questo titolo durante il 2020

Gabriele Galletta
info@investimentocustodito.com

CEO di Investimento custodito, Risk Manager, Analista Finanziario, massimo esperto in Italia della filosofia All Weather. Seguitissimo sui social e sulle sue piattaforme, ha aiutato migliaia di persone a riprendere in mano il controllo dei propri soldi grazie ai suoi corsi e ai suoi libri.



×

Scrivici su WhatsApp

× Ciao, posso aiutarti?