05 Nov Il Metaverso sarà davvero rivoluzionario?
Partiamo subito col dire una cosa importante: il Metaverso non nasce con Facebook, ma è un qualcosa su cui già tante aziende stanno lavorando e sviluppando progetti: la novità targata Facebook di Meta ha solo dato ancora più audience al Metaverso.
Quello che però vogliamo fare in questo articolo è capire se davvero il metaverso sarà rivoluzionario e rappresenterà un cambio di paradigma per la nostra società, cercando anche di intercettare quelle aziende che potrebbero beneficiare da questo nuovo megatrend.
1. Facebook ma non solo..
Il termine Metaverso ci dice già cosa sarà questo nuovo paradigma: μετά in greco significa letteralmente «oltre», il che vuol dire che questa sarà una nuova dimensione in cui gli uomini potranno interagire tra loro, in realtà virtuali, attraverso avatar che avranno in tutto e per tutto le loro sembianze.
Facebook è stata certamente l’azienda catalizzatrice di questo nuovo trend e tutti hanno volto lo sguardo all’azienda di Zuckerberg come capostipite di questo movimento: ma è anche vero che Facebook, come detto, non è stata la prima.
Ad esempio, un settore nel quale il Metaverso ha già preso piede, facilitato anche dal tipo di attività che vengono svolte in questo ambito, è il settore dei videogame. E già due aziende stanno investendo risorse in nuovi progetti di metaverso.
Tra le aziende che si stanno posizionando in modo forte su questo nuovo megatrend abbiamo sicuramente Nvidia ($NVDA): allo stato attuale, il metaverso è un territorio che Nvidia conosce bene, poiché i videogiochi che già fanno immergere milioni di giocatori in mondi virtuali realistici si basano molto sui prodotti Nvidia, sia nei personal computer che nelle server farm.
Nvidia ha inoltre un mare infinito di liquidità, da utilizzare sia in nuovi progetti di sviluppo che in nuove acquisizioni, che potrebbero portare l’azienda a beneficiare subito di questo megatrend, che potrebbe essere davvero disruptive.
2. Il metaverso nel settore dei videogiochi allora?
Altra azienda interessante, attiva nel campo dei videogame, che sta sviluppando piattaforme virtuali dove gli utenti possono giocare tra loro attraverso avatar, ricostruendo per l’appunto un Metaverso, è ROBLOX ($RBLX).

Roblox è un’azienda molto interessante, spesso valutata e segnalata come opportunità da tenere d’occhio: dal giorno della sua quotazione è cresciuta del 18%, ma ancora ha ampi margini di miglioramento, considerato anche che si trova ancora ben al di sotto del suo massimo storico a 99$.
La realtà è che Roblox, vendendo la sua piattaforma agli utenti, ha già sviluppato una piattaforma di metaverso, dove non solo i partecipanti giocano tra loro in questa realtà virtuale, ma possono anche svolgere altre attività, come comprare borse o vestiti (una Gucci ad esempio) per i propri personaggi.
Come detto, il campo dei videogiochi, e ora dei social network con Facebook, è un campo fertile per osservare lo sviluppo del Metaverso: ma la domandaa è se questo potrà rivoluzionare anche altri aspetti della nostra vita e se sarà davvero un cambio di paradigma per la nostra società.
Staremo a vedere.