fbpx

I Sustanability Linked Bonds sono un’opportunità?

Nel mondo attuale, gli investimenti ESG e Green propriamente detti hanno raggiunto, ormai, si sente spesso dire, un punto di svolta: la loro presenza in portafoglio sta diventando sempre più mainstream e diverse ricerche in materia hanno provato come orientarsi verso titoli (azionari) ESG possa restituire maggiori rendimenti corretti per il rischio.

Questa proliferazione di strumenti collegati alle performance ESG di una particolare entità sta riguardando anche i titoli a reddito fisso, con alcuni chiaroscuri che cercheremo di indagare nell’ultimo lavoro che abbiamo appena pubblicato.

Infatti, senza poteri di voto azionario, non è sempre ovvio quali strade gli investitori obbligazionari possono utilizzare per investire attivamente o coinvolgere gli emittenti. Ma dall’altra parte, una nuova generazione in crescita di obbligazioni ESG, chiaramente legate alla sostenibilità, sta aprendo nuove opportunità.

La domanda che ci poniamo adesso è: i Sustanibility Green Bonds e i più generali ESG Bonds sono una nuova opportunità di investimento o rischiano di essere solo il classico “greenwashing” di settore, convogliando risorse verso titoli che non sono altro che obbligazioni nominali?

Vai al report completo scaricabile dalle nostre ultime ricerche.

 

Gabriele Galletta
info@investimentocustodito.com

CEO di Investimento custodito, Risk Manager, Analista Finanziario, massimo esperto in Italia della filosofia All Weather. Seguitissimo sui social e sulle sue piattaforme, ha aiutato migliaia di persone a riprendere in mano il controllo dei propri soldi grazie ai suoi corsi e ai suoi libri.



×

Scrivici su WhatsApp

× Ciao, posso aiutarti?

Come investire con alta inflazione