fbpx

Dalio ammette “I Have some Bitcoin”…

Bullet Point

  • E’ possibile pensare di sostituire i Bond coi Bitcoin?

  • Come leggere le parole di Dalio quando parla di “Cash is Trash”?

  • Davvero potremmo pensare di inserire BTC in un portafoglio All Weather?

 

 

1. Se parla il fondatore di All Weather…

Quando parla Ray Dalio, soprattutto in tema di analisi e visioni macroeconomiche, vista la sua capacità di leggere il futuro trend del mondo, è necessario prestare attenzione a quelle che sono le sua parole e le sue attenzioni. E, ieri, Dalio è tornare a parlare di Bitcoin e del suo presunto uso in un portafoglio di investitori retail.

Dopo aver rivelato, ad una conferenza con CoinDesk, di possedere “some bitcoin”, Dalio ha ripetuto quello che spesso ripete in queste circostanze, ovverosia che il maggiore rischio per Bitcoin è proprio il suo successo, in quanto “one of the great things, I think, as a worry is the government having the capacity to control bitcoin, or the digital currencies. They know where they are, and they know what’s going on”. Ma, a fronte di questo, anche se tempo fa aveva dichiarato di non essere un grande esperto di cripto, ha sottolineato la potenzialità del BTC.

Nella sua visione del mondo, Dalio vede una grande probabilità di un futuro ad inflazione medio-alta, a causa di alcuni fattori e variabili esterne che ben conosciamo (politiche monetarie espansive, crescita economica, piena occupazione, ecc.). In questo contesto, Dalio continua a ricordare che “cash is trash” e, con esso, tutto il mondo obbligazionario, fino addirittura a voler preferire BTC.

 

 



 

“The more we create savings in [bitcoin], the more you might say, ‘I’d rather have bitcoin than the bond.’ Personally, I’d rather have bitcoin than a bond”. Queste sono state alcune delle frasi più interessanti dell’intervento di Dalio, che si è addirittura spinto a dire di voler preferire Bitcoin alle obbligazioni, ormai entrate, secondo il fondatore di Bridgewater, in una bolla superpompata.

Come dobbiamo leggere allora le parole di Dalio?

Quello che spesso non si comprende, quando Dalio parla di obbligazioni e di “cash is trash”, è proprio legato al fatto che, ovviamente, in un contesto in cui l’inflazione futura attesa è maggiore di quella attuale, è sconveniente detenere soprattutto prodotti liquidi (come fanno d’altronde moltissimi italiani) e potrebbe addirittura essere più conveniente detenere BTC, per fare inflation hedging. Ma Dalio non vuole spingersi a dire “sostituite tutte le vostre obbligazioni con bitcoin”.




2. Possiamo davvero sostituire i bond con BTC?

Altro errore che si compie, quando si parla di obbligazioni in un portafoglio di investimento, è non ricordare che il mondo delle obbligazioni è composto non soltanto da titoli nominali governativi. Invece, il mondo dei bond è quanto mai vario e, in un portafoglio diversificato, può assolvere a diverse funzioni in diversi contesti economici.


Se poi la domanda diventa “posso mettere Bitcoin in un mio portafoglio”, anche se il mio portafoglio stesso replica una strategia All Weather, la risposta potrebbe essere “si”, se siamo convinti che il Bitcoin abbia un potere di protezione contro l’inflazione. In questo caso, lo potremmo sostituire all’oro o a parte dei bond inflation linked, ad esempio, ma solo in questa ottica.Investiamo in Bitcoin, allora, non per speculare sul suo prezzo, come se fosse un “Ponzi Schemes”, ma se siamo convinti che, nel nostro approccio macro, abbia determinate caratteristiche….

Gabriele Galletta
info@investimentocustodito.com

CEO di Investimento custodito, Risk Manager, Analista Finanziario, massimo esperto in Italia della filosofia All Weather. Seguitissimo sui social e sulle sue piattaforme, ha aiutato migliaia di persone a riprendere in mano il controllo dei propri soldi grazie ai suoi corsi e ai suoi libri.



×

Scrivici su WhatsApp

× Ciao, posso aiutarti?