
20 Apr Come scoprire una bolla sui mercati col Buffett Indicator
Bullet Point
-
Cos’è e come si calcola i Buffet Indicator
-
A quanto ammonta oggi questo indicatore
-
Cosa ci può dire sullo stato del Mercato
1. Cos’è e come si calcola il Buffett Indicator
Uno degli indicatori più usati e analizzati nel mondo della Borsa, definito dal suo artefice “the best single measure of where valuations stand at any given moment” è un semplicissimo multiplo di borsa che potrebbe dirci (con alcuni accorgimenti) se il mercato nel quale stiamo investendo o nel quale vorremmo investire è a buon mercato oppure è sovraprezzato.
Il Buffet Indicator è un multiplo di mercato molto semplice da calcolare e molto semplice da utilizzare, generico, che ci permette di comprendere con un’analisi molto veloce se il mercato sia caro oppure no. Come ogni indicatore generico, però, deve adattarsi a quelle che sono alcune dinamiche relative al mercato stesso considerate e a variabili macro che possono nel tempo cambiare.
Il Buffet indicator è calcolato semplicemente rapportando la capitalizzazione complessiva del mercato rispetto al Gross Domestic Product (GDP) del paese analizzato: ipotizzando che il valore del mercato inglobi anche il valore presente degli utili futuri, ci si attende sempre un valore superiore al 100%, ma non troppo.
Per calcolare il valore complessivo del mercato azionario USA non possiamo considerare solo lo S&P500, che tiene conto solo delle più grandi 500 azioni USA. La misura più comune del valore aggregato complessivo del mercato azionario statunitense è il Wilshire 5000.
L’indice Wilshire è stato creato in modo tale che un aumento di 1 punto dell’indice corrisponda a un aumento di 1 miliardo di dollari della capitalizzazione del mercato statunitense. Dal 2013, invece, un aumento di 1 punto dell’indice corrispondeva a un aumento di $ 1,15 miliardi di dollari. Al 5 aprile 2021, alcune stime parlavano di un mercato USA valutato in 50 trilioni di dollari circa.
Dall’altra parte, è necessario considerare il valore del PIL statunitense nello stesso orizzonte temporale: come ben sappiamo, il GDP di uno Stato non tiene conto ne delle aspettative di crescita degli utili e ne delle aspettative sulla futura crescita economica di un paese. Se consideriamo i dati forniti trimestralmente dal US Government’s Bureau of Economic Analysis, il GDP USA ammonta a circa 21 trilioni di dollari. Il Buffet Indicator ammonta, quindi, al 233%: il mercato è in bolla oppure no?
2. Cosa ci dice il Buffet Indicator?
Il Buffett Indicator ha raggiunto ad aprile 2021 il suo valore più alto in assoluto e, secondo alcune stime, è superiore all’88% rispetto la sua trend line di lungo periodo, mentre durante la bolla dot.com del 2000 era superiore solo del 71% rispetto alla stessa trend line.
Se però dobbiamo giungere ad una valutazione più stringente di questo indice, dobbiamo anche dire che il peso delle aziende Growth e delle aziende della New Economy, per le quali pesa molto di più il valore presente degli utili futuri (che nel GDP non sono presi in considerazione) è cresciuto sempre più.
Oltre ciò, il basso livello di tassi di interesse spinge ancora più in alto il Buffett Indicator, aumentando il valore presente dei flussi di cassa futuri. Infine, è necessario anche considerare anche come una buona fetta del fatturato delle aziende USA provenga dall’estero, soprattutto in quei settori dove le aziende Growth sono molto più presenti, in primis nell’Infmroation Technology.
Per questi motivi, forse, il Buffett Indicator potrebbe non essere un indice coerente e completo per comprendere se un mercato come lo S&P500 sia in bolla oppure no.