
23 Dic Alcune prospettive d’investimento sull’oro
Ultimamente abbiamo parlato molto dell’oro, perché pensiamo che il nuovo paradigma economico nel quale ci troviamo immersi continuerà a favorirlo e il suo ruolo strategico nei portafogli come fonte di diversificazione, alla luce del fatto che che le obbligazioni nominali rimangono asset improduttivi di rendimento, aumenterà.
In questa ricerca, appena pubblicata, condivideremo i nostri pensieri su alcune delle domande che riceviamo dai clienti:
- sono in ritardo per acquistare oro?
- il rally dell’oro è alle nostre spalle?
- l’oro non è attualmente molto costoso?
- Perché detenere un asset improduttivo che non offre alcun rendimento?
- È prudente aggiungere l’esposizione a un’attività con un mercato così piccolo?
Sono solo alcune delle domande che chi si approccia per la prima volta ai nostri portafogli ci fa sulla funzione dell’oro: sulla base di alcune valutazioni fatte relativamente al contesto economico odierno e passato e al nuovo paradigma monetario, l’oro è un asset di fondamentale importanza per la nostra asset allocation strategica.
In breve: in un mondo in cui i responsabili politici di tutto il mondo devono stampare moneta e ampliare le proprie politiche fiscali espansive, mantenendo i tassi di interesse zero, l’oro ha un ruolo unico nella protezione dei portafogli.
In rialzo osservato nel 2020 dell’oro è ancora molto modesto se confrontato a ciò che abbiamo visto nei passati periodi reflazionistici e, dati i livelli di inflazione ancora bassi a livello globale, la necessità di mantenere in atto politiche reflazionistiche persisterà per qualche tempo.
E l’oro è una delle poche risorse che possono performare bene anche in un mondo caratterizzato da inflazione medio-alta.
Potete scaricare la ricerca qui.
Il team di Investimento Custodito coglie l’occasione inoltre per augurare a tutti voi un sereno Natale e un felice anno nuovo, si spera sempre insieme!