fbpx

6 giochi al massacro per perdere soldi

Come dentro Squid Game, per cercare di racimolare spesso qualche performance positiva in più e qualche centinaio di euro, molti di noi spesso si lanciano in alcuni giochi al massacro veri e propri sulle borse, che, nel lungo periodo, rischiano solo di creare forti danni alla nostra ricchezza: vediamo quali sono.
 

 

1. 6 passi per dilapidare il portafoglio

 
Il primo vero gioco al massacro che seguite è pensare che basti comprare un ETF, magari in un piano di accumulo sullo S&P500, per essere dei bravi investitori, e lasciarlo lì per il resto della vostra vita, “tanto i mercati sono sempre in crescita”.
 
Non ho mai visto nessuno portare a termine un progetto d’investimento con questa filosofia.
 
 

Come in Squid Game, spesso ci lanciamo in cruenti giochi al massacro per i nostri soldi

 
Il secondo gioco al massacro riguarda l’ansia col quale vi ostinate a guardare, ogni santo giorno, l’andamento delle borse.
Si, amici miei, siamo abituati ad andare dietro a quelli che ogni giorno ci dicono quello che succede alle borse, che cercano di dare spiegazioni ad ogni mimino movimento dei prezzi
 
In realtà, sono troppe le variabili che incidono sui prezzi e, spesso, la volatilità è solo la conseguenza del fatto che i mercati sono aperti tutti i giorni.
 
 
 

2. Troppe operazioni, zero attenzioni alle perdite

 
Un vero gioco al massacro per i vostri portafogli e per i vostri rendimenti è smuovere troppo spesso il vostro portafoglio, pensando come sia necessario fare operazioni continuamente, alla ricerca dell’opportunità e della mossa giusta in ogni momento. Anche qui, non farete altro che accumulare errori e costi di transazione.
 
Oppure, altro gioco al massacro grave è non considerare a principio l’impatto, soprattutto emotivo, di una perdita sul vostro portafoglio.
Va beh, io ho un’orizzonte temporale di lungo periodo: se domani il mercato crolla, io sto fermo, non ho problemi ad aspettare“, sono le ultime parole famose del 90% delle persone che, però, quando il mercato crolla, entrano in uno stato emotivo tra l’ansia e l’angoscia di perdere tutto che farà fare pessime operazioni.
 
Altro gioco nefasto in cui perdete opportunità, soldi e salute è ostinarvi a vendere le vostre plusvalenze.
 
In realtà no, vendere le proprie plusvalenze perché “ok, il mercato è salito troppo, vendo, non è una buona idea, sia perché blocchi il processo ci capitalizzazione composta, sia perché paghi troppe tasse.
 
Si vende quando servono i soldi, stop!
 
 
 

3. Il peggiore dei giochi al massacro

 
Forse il gioco che ha fatto più vittime in assoluto.
 
Ancora è davvero vastissima la platea di esperti, finti esperti o principianti che credono che i mercati si possano anticipare.
Che i trend si possano cavalcare e che si possa, in anticipo rispetto a tutti gli altri, sapere quando il mercato crescerà o quando il mercato crollerà.
 
In questo gioco al massacro, credetemi ho visto dilapidare le maggiori quantità di soldi in assoluto.
Gabriele Galletta
info@investimentocustodito.com

CEO di Investimento custodito, Risk Manager, Analista Finanziario, massimo esperto in Italia della filosofia All Weather. Seguitissimo sui social e sulle sue piattaforme, ha aiutato migliaia di persone a riprendere in mano il controllo dei propri soldi grazie ai suoi corsi e ai suoi libri.



×

Scrivici su WhatsApp

× Ciao, posso aiutarti?

Come investire con alta inflazione