fbpx

4 errori che (come me) stai facendo investendo

Quali sono gli errori che più spesso stai commettendo in borsa?
Quali sono i bias comportamentali che ti allontanano dai tuoi obiettivi di lungo periodo e ti portano su una strada sbagliata?

Provo a raccontartene quattro, sulla base della mia personale esperienza, sulla base degli errori che ho compiuto io in passato e sul come io stesso sia riuscito a superarli.


1. Aspettare


E’ ormai universalmente riconosciuto che il “market timing”, ovvero l’obiettivo di trovare il momento giusto per investire, sia una panzana pazzesca. Nel lungo periodo, avrà un’influenza pari a zero sul tuo portafoglio.

 

 

 

“Timing the market could be costly”: rimanere fuori dal mercato ti potrebbe solo far perdere ghiotti rendimenti. Per limare la paura che domani tutto crollerà, dopo aver investito, personalmente, ho costruito una strategia che mi permette di gestire un mercato in calo in modo semplice e quasi-automatico.

 

 

2. Esagerare

Quando tutto va bene, siamo portati a credere (erroneamente) che i mercati  cresceranno per sempre e che, comunque, un possibile calo non ci farà sobbalzare granché. Sbagliato!

Quando tutto va bene e i mercati crescono, siamo portati a credere di “poter rischiare di più per ottenere di più”, spostando il nostro portafoglio sulle azioni sempre più, in una sorta di FOMO implicita che ci assale. A mio spese, l’ho capito alla prima correzione (nel 2012) che ho vissuto.



 

3. Overconfidence

Quante volte abbiamo erronamente pensato che i rendimenti del nostro portafoglio siano dovuti alle nostre”capacità”, anzichè semplicemente al fatto che tutto stia salendo?

Il bias cognitivo dell’Over Confidence in passato mi ha spesso portato ad assumere più rischio specifico del giusto e a fare “scommesse”, non investimenti, sulla base di presunte “sensazioni”. Fate attenzione a capire quanto incide sulla vostra performance la vostra bravura o il fatto che tutto stia salendo!



4. Narrow Framing: guardare il dito


Come si suol dire, lo stolto guarda il dito, il saggio guarda la luna. Se analizzi e perdi tempo ogni giorno sull’andamento delle borse, non ti focalizzerai mai sulla reale informazione, ma solo sul “rumore”.

All’inizio, pensavo che fosse giusto rimanere ogni giorno informato sull’andamento delle borse e su cosa succedesse nel mondo della finanza, visto che tutti facevano così. Poi ho capito che è sostanzialmente inutile e rischia solo di fartidistogliere dai tuoi obiettivi di lungo periodo e dalla reale informazione.

E tu, quali di questi errori hai imparato a gestire ed eliminare?

 

Gabriele Galletta
info@investimentocustodito.com

CEO di Investimento custodito, Risk Manager, Analista Finanziario, massimo esperto in Italia della filosofia All Weather. Seguitissimo sui social e sulle sue piattaforme, ha aiutato migliaia di persone a riprendere in mano il controllo dei propri soldi grazie ai suoi corsi e ai suoi libri.



×

Scrivici su WhatsApp

× Ciao, posso aiutarti?