Appena uscita la notizia della decisione della Corte Costituzionale tedesca sul programma di acquisti dei titoli di Stato (PSPP) della Bce relativo al QE, è serpeggiata un po’ di confusione.
Cosa aveva detto veramente la Corte?
Alcuni giornali e politici parlavano di una “sentenza positiva” della Corte, che di fatto salvava il QE; altri, invece, parlavano di una sentenza che minava l’azione della BCE e metteva in pericolo lo stesso QE.
La sentenza della Corte, in effetti, ha stabilito che il QE non finanzia gli Stati e quindi rispetta il divieto del Trattato contro la monetizzazione dei debiti pubblici. Ma il diavolo sta nei dettagli.
Leggi tutto