Da quando la “bestia” dell’inflazione ha fatto il suo ingresso sui mercati e sulle economie, sia i tuoi risparmi che i tuoi investimenti ne hanno risentito.
Da una parte, senti che i tuoi risparmi e il tuo potere d’acquisto vengono erosi dal potere dell’inflazione.
Senti che i soldi che avevi in banca possono, cioè, comprare sempre meno cose.
Quindi, ti hanno detto, devi investire: l’unico problema è che, dopo che hai investito, i mercati sono venuti tutti giù.
Purtroppo, ad occhi non attenti, potrebbe sembrare un controsenso assoluto.
Ti hanno detto che bisogna investire per proteggerti dall’inflazione, ma poi l’inflazione manda KO le borse.
Che senso ha?
Tutto questo accade perchè l’inflazione e le dinamiche economiche connesse sono complesse.
E bisogna comprenderle a fondo per capire come proteggere davvero i propri soldi e vederli crescere nel tempo.
I mercati restano un luogo molto complesso, dove purtroppo è molto facile prendere decisioni sbagliate.
E’ bene quindi comprendere tute le dinamiche interconnesse, per capire come davvero proteggere i tuoi soldi dall’inflazione e come creare ricchezza.
E no, non basta comprare un BTP, come leggerai in questo report che abbiamo scritto per te.
Non basta un conto deposito, perchè ti stai solo illudendo di stare guadagnando.
Devi fare le cose per bene: e noi cerchiamo di aiutarti con questo ultimo nostro lavoro.
L’inflazione non è un terremoto finanziario soltanto per i nostri risparmi.
Ma anche per il nostro portafoglio, portandosi dietro una serie di effetti negativi che possono destabilizzarci parecchio come investitori.
L’inflazione riduce il nostro potere d’acquisto, ci rende più poveri nel lungo periodo e distrugge i nostri risparmi.
Ma l’inflazione attanaglia anche il nostro portafoglio, con effetti importanti sui prezzi degli asset in cui avevamo investito proprio per difenderci dall’inflazione.
Per affrontare questo apparente cane che si morde la coda, abbiamo essere in grado di costruire portafogli resilienti a scenari inflativi.
E, in questo report, vedremo come fare.
*controlla lo Spam se non ricevi nulla o scrivici a info@investimentocustodito.com per assistenza
Scrivici su WhatsApp