fbpx

Vorresti imparare a fare migliori debiti e a usare questi per veder crescere il tuo capitale, ma ancora non riesci a farlo?

Il debito è il motore del capitalismo.

Gli imprenditori e gli investitori che hanno compreso a pieno le potenzialità del debito e della leva finanziaria hanno velocizzato la crescita della propria ricchezza.

E hanno costruito molto più valore di quello che potevano costruire facendo affidamento solo sulle proprie risorse.

Anche tu, che hai compreso le potenzialità del debito, vorresti iniziare a sfruttare la Leva, ma qualcosa ancora ti frena..

Non è colpa tua se ancora hai forti dubbi sul debito

Siamo italiani: viviamo in un paese con una scarsissima cultura imprenditoriale e cultura finanziaria.

Siamo cresciuti coi nostri nonni che ci ripetevano che i debiti vanno evitati come la peste (tranne quelli quarantennali per farsi una casetta), perchè portano alla rovina le persone.

Che, se hai i soldi, meglio spendere i tuoi, anziché fare debiti (senza conoscere il problema del “costo opportunità” dei tuoi stessi soldi)

Quindi, è normale che, a causa di questi retaggi culturali, tu abbia molto dubbi circa  la possibilità di sfruttare i tuoi debiti per veder crescere i tuoi soldi più velocemente.

… ma tu sai che sul debito l’italiano medio ha torto…

In realtà, tu sai che l’italiano medio ha torto sui debiti.

Non è vero che, se hai i soldi, devi usare i tuoi e non fare debiti.

Non è vero che i debiti portano alla rovina le persone (semmai, portano alla rovina le persone senza buon senso e senza educazione finanziaria).

Inoltre, tu sai che puoi sfruttare sia i tuoi investimenti per fare migliori debiti, sia i debiti stessi per veder crescere più velocemente il tuo capitale.

Devi solo superare i retaggi dei tuoi nonni e diventare pienamente consapevole della forza del debito.

PERCHè FINSTART?

Cosa riuscirò a fare dopo aver seguito Leverage?

01

Imparare a sfruttare i debiti

 

I debiti sono il motore del capitalismo: chi lo comprende, inizia a sfruttarli a pieno per veder crescere il proprio patrimonio

02

Trovare debiti più convenienti

 

Dopo che avrai seguito Leverage, scoprirai nuovi metodi per contrarre debiti a costi più bassi, sfruttando i tuoi investimenti

03

Aumentare il tuo rendimento

 

Come molta letteratura in materia specifica*, la leva è il modo migliore per aumentare il tuo rendimento, anziché usare troppe azioni!

04

Capire qual è il debito migliore

 

Esistono tante forme di leva: l’obiettivo è contrarre debito al minor costo possibile. Alla fine del corso, capirai anche quale strada dovrai seguire volta per volta.

05

Potenziare i tuoi investimenti

 

La leva diventerà una freccia ulteriore nel tuo arco per migliorare i tuoi investimenti sotto il profilo di rischio/rendimento, rendendo più evoluto il tuo portafoglio

06

Creare più ricchezza

 

Alla fine, migliorando il tasso di rendimento dei tuoi investimenti e riducendo il costo del debito, riuscirai in sostanza a creare più ricchezza nel tempo!

* Nalebuff, Ayres (2008), University of Yale

Leverage: il percorso per la tua evoluzione finanziaria

In questo percorso, in meno di 30 giorni, riuscirai a capire come strutturare debiti più efficienti.

Come sfruttare i tuoi investimenti per fare debiti migliori per le tue spese classiche (auto, casa, ristrutturazioni, acquisto mobili, ecc.) e come farti pagare dal mercato i tuoi acquisti.

Capirai come sfruttare l’investing on margin per veder crescere più velocemente il tuo capitale, investendo più soldi di quelli che hai e puntando a rendimenti più alti.

Con Leverage, diventerai, come già fanno i nostri clienti, un investitore evoluto.

Gabriele Galletta

Gabriele è Co-Founder e CEO di Investimento Custodito, analista, docente e responsabile dei nostri percorsi formativi. Anche se giovanissimo, dopo un percorso brillante di studi e dopo dieci anni di esperienza sui mercati, è oggi considerato uno dei massimi esponenti della filosofia All Weather in Italia, è autore bestseller, è seguito da oltre 35 mila persone sui social, tiene numerosi speech nelle Università italiane ed è inoltre autore su alcune riviste italiane.

Gabriele Galletta

CEO & Co-Founder

Ciao!
Oggi voglio spiegarti che obiettivi raggiungerai grazie a Leverage…

Esistono tre  tipi di persone nel mondo della finanza: quelli che ancora pensano che leva finanziaria sia pericolosa e vada evitata, quelli che pensano che sia solo appannaggio dei “Trader“, attraverso Certificati, derivati o altro, e quelli che invece, ne comprendono a pieno i benefici, le potenzialità e sanno come sfruttarla con strumenti idonei e buon senso, massimizzando la crescita della propria ricchezza.

Ciao, sono Gabriele Galletta, il Co-fondatore di Investimento Custodito e il fondatore di una delle cinque community finanziarie più grandi d’Italia.

Ogni giorno mi occupo, con la mia azienda, di educazione e alfabetizzazione finanziaria e ogni giorno più di 70 mila persone mi seguono sui miei profili social o su altre testate dove sono stato invitato ad intervenire (Money, Investing, Le Fonti, Radio24, Econopoly, ecc., trovi un estratto sotto).

Ogni giorno, migliaia di studenti e investitori come te seguono i miei percorsi, che li hanno potati ad essere, da neofiti impauriti della borsa, abili investitori. 

Oggi sono qui per presentarti e portati a conoscere un percorso che, finalmente, ti porterà a fare un salto ulteriore nella tua storia di investitore, conoscendo a pieno uno strumento essenziale come la Leva Finanziaria, motore del capitalismo.

Sono pienamente convinto del fatto che la leva sia un potentissimo strumento nelle mani degli investitori evoluti per migliorare il proprio portafoglio e sia uno strumento in più per ottimizzare la propria asset allocation: però, sono tanti i pregiudizi che ancora vivono su questo tema, specie nella testa dell’italiano medio, che ancora pensa che il debito buono sia solo quello fatto per spendere 400 mila euro per 8omq di casa a Milano.

In questo percorso, voglio invece portarti a conoscere i segreti della Leva Finanziaria, da applicare ai tuoi investimenti, sia per contrarre debiti migliori, sia per potenziare la crescita dei tuoi investimenti

Rivedi uno dei miei ultimi interventi a LeFonti.tv

Leggi tutte le recensioni di chi ha seguito i nostri corsi!

Siamo diventati il punto di riferimento in Italia per l’alfabetizzazione e l’educazione finanziaria

Fai come le altre migliaia di persone che si sono affidate ai nostri servizi e ai nostri corsi.

Con la nostra attività di studio, ricerca e formazione, siamo ormai diventati il punto di riferimento di migliaia di risparmiatori e investitori, che vogliono formare o migliorare il proprio approccio ai mercati.

Da chi, come te, deve partire da zero e deve formare le proprie basi finanziarie, per gestire in autonomia i propri investimenti, a chi vuole invece migliorare e aumentare esponenzialmente le proprie skills, i nostri corsi sono diventati il punto di riferimento di tantissimi italiani.

investimento-custodito-opinioni

… ma non parleremo di cose troppo complesse che non applicherà mai?

Assolutamente no.

Il nostro obiettivo non è farti usare strumenti complessi, con nomi altisonanti, per farti “andare a leva x1000” e rischiare l’osso del collo coi tuoi soldi.

Il nostro obiettivo è – come facciamo già con le nostre migliaia di clienti – darti strumenti prativi, semplici e diretti per migliorare i tuoi investimenti e farti diventare un investitore evoluto, anche grazie alla leva finanziaria.

Alla fine del percorso, capirai come strutturare sia migliori debiti, sfruttando i tuoi stessi investimenti, sia come gestire meglio la leva sul tuo portafoglio, per migliorare il profilo di rischio / rendimento.

… ma non è pericoloso usare la leva?

Sulla Leva Finanziaria si è scritto tanto e tanti sono i prodotti che ti permettono di “andare a leva” sui mercati finanziari.

ETF a leva, certificati, turbo certificati, derivati, opzioni: l’industria finanziaria ha sviluppato miriadi di prodotti per farti investire a leva.

Ma noi non parleremo di questi prodotti, che sono più che altro utili a fare speculazioni di breve periodo, che ti espongono ad una eccessiva leva, inefficienti nel lungo periodo (come molta letteratura in materia ha specificato*).

Noi impareremo a usare altri metodi e strutturare una leva equilibrata e mai eccessivamente rischiosa: il rischio, ricorda, non va eliminato, ma gestito e calibrato bene.

Leverage-investire-a-leva

* Frazzini (2020), NYU, Avellaneda (2010)

Durata del percorso, funzionamento e programma

Leverage è un percorso completo sulla Leva Finanziaria, sulla gestione dei debiti e sull’ottimizzazione dei tuoi investimenti attraverso la leva.

Il percorso è a carattere prettamente pratico e si basa su due parti fondamentali:

1) applicazione della Leva e dei tuoi investimenti per migliorare i tuoi debiti e sfruttare i mercati per fare i tuoi acquisti;

2) applicazione dell’investing on margin, per aumentare il capitale investito e i tuoi rendimenti.

Le due parti del corso si dipanano attraverso 8 moduli complessivi, in cui affronterai i temi fondamentali del percorso: accanto a ciò, avrai a disposizione tool, esempi pratici di applicazione della leva, slides e manuali, oltre al solito sostegno dei nostri tutor.

Modulo 1

Come usare la Leva per migliorare la tua ricchezza

 

Nel primo modulo, entriamo subito nel particolare per comprendere i principi della leva, come usare al meglio il debito per veder crescere il proprio capitale e come applicare nella pratica la leva alle proprie scelte di vita.

  1. I principi della Leva: come ottimizzare la crescita della tua ricchezza
  2. Marco, Paolo e Luca: tre scelte di Leverage diverse e tre strade diverse
  3. Le scelte di Luca: massimizzazione degli investimenti con la Leva
  4. Debito Cattivo: quando non conviene
  5. Debito Buono: quando conviene
  6. Il debito Ottimizza la tua ricchezza

Tool di approfondimento – I principi della Leva: piani di ammortamento, tassi e debiti e come strutturare scelte di finanziamento efficienti

Modulo 2

Il grande misunderstanding dell’italiano medio sul debito: perchè non ne comprende il senso?

 

Moltissime persone hanno un pregiudizio completamente errato sui debiti e non ne comprendono né l’utilità, né l’importanza nel nostro attuale sistema economico: nel modulo 2, risolveremo i grandi “errori” classici dell’italiano, cercando di introdurci ad un tema essenziale come la gestione sana ed equilibrata del debito

  1. Comprendere il concetto di “costo opportunità”
  2. Perchè ha senso usare “i soldi degli altri”
  3. Il grande misunderstanding sul debito
  4. Cicli del debito e tassi di interesse
  5. L’indebitamento è pericoloso oppure no?
  6. Introduzione al concetto di servizio del debito
Modulo 3

Come gestire in modo sano ed equilibrato il tuo indebitamento: il servizio del debito

 

Nel modulo 3, affronteremo un tema centrale nella gestione e ottimizzazione dei nostri debiti, ovvero capire quanto e come definire il tetto massimo del nostro indebitamento sulla base di parametri oggettivi definibili, attraverso i concetti centrali di servizio del debito, disposable income e impegni debitori periodici.

  1. Comprendere quando debito puoi contrarre
  2. Dimensione il debito su due concetti fondamentali: reddito disponibile e impegni debitori periodici
  3. Tre esempi di impegni debitori periodici in tre forme di debito diversi
  4. La potenzialità del Credit Lombard nell’ottimizzare il servizio del debito
  5. Stima della tensione finanziaria: quanto debito posso fare, dunque?
  6. Introduzione al concetto del debito perenne
Modulo 4

Applicazione della Leva col Credit Lombard

 

Nel modulo 4, introduciamo lo strumento più importante e utile per fare Leva Finanziaria, ovvero il Credito Lombard. Vedremo le sue diverse applicazioni, i dubbi relativi alla sua gestione e le domande più comuni degli investitori su questo strumento.

  1. Credito Lombard: le caratteristiche
  2. Esistono “le rate” nel Lombard?
  3. Perchè è lo strumento ideale per fare leva?
  4. Ma la banca può chiuderlo anzitempo?
  5. Che succede se il valore della garanzia crolla?
  6. Margine di garanzia e Asset class come collaterale
  7. Come vengono liquidati gli interessi?
Modulo 5

Analisi delle diverse tipologie di Credito Lombard

 

Nel modulo 5, analizzeremo in modo approfondito i vari Credito Lombard offerti dalle banche, per capire cosa guardare nei diversi contratti, quali parametri prendere a riferimento e quale banca rimane la migliore soluzione per procedere

  1. Cosa analizzare per scegliere la migliore banca per un Credit Lombard
  2. Credito Lombard di Banca Generali
  3. Credito Lombard di Fineco
  4. Credito Lombard di Credit Agricole
  5. Credit Lombard di Unicredit
  6. Quale banca scegliere: analisi attenta di Spread, Limiti di credito ed Elegible Funds
Modulo 6

Come strutturare e gestire al meglio il portafoglio a garanzia del Credito Lombard

 

Nel modulo più avanzato, arriveremo ad un punto cruciale: come definire al meglio il nostro portafoglio a garanzia del Lombard? Quali ETFs scegliere? Quali criterio seguire? un passaggio fondamentale per strutturare al meglio la Leva

  1. Come strutturare al meglio il collaterale
  2. Quai ETFs scegliere per definire il collaterale
  3. Il criterio dell’orizzonte temporale
  4. Il criterio della volatilità attesa
  5. La differenza fondamentale tra scegliere fondi monetari, obbligazionari e azionari
  6. Cosa succede agli ETFs posti a garanzia?
  7. Rotazione degli ETFs posti a garanzia: conviene oppure no?

Tool di Approfondimento: come costruire al meglio il tuo portafoglio come collaterale e quali ETFs scegliere

Modulo 7

Esempi di applicazione della Leva ai tuoi debiti

 

Nel modulo 7, affronteremo lezioni fondamentali sull’applicazione della leva ai nostri debiti, per ottimizzare il capitale che prendiamo a prestito e per capire come fare migliori debiti per risparmiare interessi e sfruttare gli stessi per velocizzare la crescita dei nostri soldi 

  1. Acquisto auto con leva finanziaria
  2. Diversi esempi di acquisto auto con diverse forme di debito
  3. Applicazione della leva all’immobiliare: quale forma di debito conviene?
  4. Lombard vs Mutuo a tasso fisso: cosa conviene?
  5. Lombard vs Mutuo a tasso variabile: cosa conviene?
  6. I vantaggi del Lombard nella riduzione del tasso

Tool di approfondimento – Esempi di Credit Lombard e Leva: acquisto auto, acquisto casa e avvio nuove attività di business

Modulo 8

Investing on Margin: investire con la leva finanziaria

 

Nel modulo 8, si arriva al tema fondamentale della Leva Finanziaria: useremo tutti concetti appresi per strutturare finalmente il nostro portafoglio a Leva, per massimizzare il rendimento e la crescita del capitale, senza eccedere con il rischio, utilizzando, fondamentale, l’investing on margin.

  1. Portare il rendimento del portafoglio al 10%: come fare?
  2. Investing On Margin: fare il 10% l’anno, senza eccedere col rischio, usando la leva
  3. Perché aumentare il rendimento con la Leva è più efficiente che farlo con le azioni?
  4. Fare Leva con ETFs o Certificate: scelta giusta o sbagliata?
  5. Una simulazione del tuo percorso di investimento usando la leva

Tool di approfondimento: come fare leva sui propri investimenti

I contenuti del corso: le video lezioni

Leverage è un corso completo a carattere pratico, che ti permetterà di comprende a fondo i segreti della Leva e tutte le sue dinamiche operative.

Il percorso è composto sia da sessioni di live coaching coi nostri tutor, sia da video lezioni: abbiamo complessivamente  8 moduli, per un totale di circa 38 video lezioni.

Nel tuo percorso, quindi, seguirai le video lezioni e sarai affiancato dai nostri tutor, che ti aiuteranno nelle varie live call: consigliamo di effettuare 45 minuti di live call ogni due settimane, ma sei libero di programmarle come preferisci (puoi anche non farle, al limite, molti nostri clienti preferiscono seguire solo le video lezioni)

Accanto a ciò, troverai strumenti pratici, manuali e ulteriori tools che ti aiuteranno nel tuo percorso, come puoi leggere nei paragrafi successivi.

Leverage-investire-a-leva

I contenuti del corso: l’affiancamento dei nostri tutor

Nel tuo percorso, puoi programmare live coach coi nostri tutor liberamente, per approfondire o trattare temi del percorso che ti sono poco chiari.

Le sessioni saranno organizzate da te liberamente: non avrai limiti di orario e/o tempo, nel periodo del tuo percorso: in queste sessioni, come anticipato, puoi approfondire i temi delle video lezioni, oppure trattare temi ulteriori.

Prenoti le tue sessioni direttamente dalla tua area riservata e puoi farti affiancare dal tutor in ogni momento: tutto questo per sei mesi dalla data di acquisto!

all-weather-corso

I contenuti del corso: oltre 250 slides, 15 fogli Excel, modelli di portafogli a leva, case Studies, ecc..

Oltre al video corso, abbiamo previsto oltre 200 slides da leggere e studiare, insieme a manuali, Case Study e tools che ti permetteranno di mettere in pratica quello che hai studiato.

Vogliamo farti calare a pieno nella praticità della leva finanziaria, nell’analisi dei debiti, nel calcolo delle diverse forme di tasso di interesse e per farlo abbiamo preparato per te tantissimi materiali pratici, che accompagneranno il tuo percorso!

Leverage-investire-a-leva

Leggi tutte le recensioni di chi ha seguito i nostri corsi!

assistenza continua

Non sarai mai lasciato solo: assistenza No Stop

Hai paura di non riuscire a seguire il tuo percorso da solo/a?

Tranquillo/a, non succederà, perchè non verrai mai lasciato solo/a.

Se hai dubbi o domande riguardo al tuo percorso dentro FinStart o se incontri qualsiasi tipo di difficoltà, il nostro staff e i i nostri esperti saranno sarà sempre a tua disposizione per aiutarti e rispondere ai tuoi dubbi in qualsiasi momento, sia via mail che WhatsApp

corsi-investimento-custodito
LE OFFERTE PER TE

… e se ti iscrivi oggi, riceverai questi tre bonus!

Abbiamo lavorato mesi e mesi per produrre questi contenuti, frutto di anni e anni di esperienza sui mercati e anni di studio e di formazione.

A questi contenuti hanno lavorato analisti, consulenti, trader, ingegneri, esperti di software, portfolio managers.

Che hanno inglobato dentro questi file tutto il loro sapere per te: Leverage è un verso percorso formativo a carattere pratico che ti porterà ad uno stadio ulteriore del tuo essere investitore.

Ecco quali bonus potrai ricevere oggi iscrivendoti a Leverage!

PRIMO BONUS

Calcolatore Debito

L’obiettivo del percorso è anche quello di darti gli strumenti utili a costruire debiti più efficienti, cercando di capire quale sia la forma di debito più conveniente volta per volta per i tuoi grandi acquisti.

Ecco perchè ti mettiamo a disposizione un calcolatore completo che potrai usare per calcolare il TAN, il TAEG, la rata, il piano di ammortamento e tanto altro del tuo progetto di debito, inserendo tutti i parametri rilevanti (durata, pagamenti, frequenze, costi, pre-ammortamento, ecc.).

Uno strumento che ti sarà molto utile nel tempo!

 

Valore: 99 euro

SECONDO BONUS

Accesso alla piattaforma FIDA workstation

I nostri clienti hanno la possibilità di avere accesso alla piattaforma professionale FIDA WORKSTATION, con cui costruire, visualizzare e simulare il proprio portafoglio costruito.

Potrai, infatti, non solo provare delle simulazioni con un software professionale, ma potrai gestire nel tempo e tenere traccia del tuo portafoglio con strumenti non convenzionali.

Che ti permetteranno di analizzare al meglio il tuo portafoglio costruito nel tempo.

 

Valore: 99 euro

all-weather-corso
TERZO BONUS

Database e motore di ricerca ETF

Uno dei momenti essenziali nella gestione della leva finanziaria sarà la costruzione del tuo portafoglio di investimento, utilizzando soprattutto strumenti efficienti come gli ETFs.

In quella circostanza, avrai necessità di capire come selezionare al meglio gli strumenti finanziari che potranno comporre il tuo stesso portafoglio ed è per questo che ti mettiamo a disposizione questo ulteriore bonus.

Un database che ti permetta di selezionare e che ti aiuti nella scelta degli ETFs in cui potrai investire, suddiviso per macro asset class: un valido alleato nel tuo percorso!

 

Valore: 49 euro

bonus-corso-finstart

Quanto costa Leverage?

Il prezzo che avremmo dovuto far pagare per questo percorso sarebbe dovuto essere davvero alto, visto il valore enorme che puoi creare suoi tuoi investimenti con i concetti che apprenderai.

Vista anche quanta formazione ti diamo e quanti servizi di live coaching ti mettiamo a disposizione.

Ciononostante, vogliamo darti questo percorso ad un prezzo accessibile

Leverage avrà un prezzo bloccato e scontato di 697 euro.

Tutto questo fin quando non raggiugneremo un numero elevato di clienti che ci obbligherà ad aumentare i prezzi.

Quindi affrettati!

… e non finisce qua

Siamo così certi della qualità di quello che ti daremo che ti offriamo un altro super regalo!

LA TUA GARANZIA

Garanzia 30 giorni

Il tuo acquisto è completamente protetto dalla garanzia offerta da Investimento Custodito.

Se non dovessi rimanere soddisfatto del servizio acquistato, hai 30 giorni di tempo per richiedere il rimborso di quanto pagato: ti restituiremo fino all’ultimo centesimo!

Non dovrai portare alcuna giustificazione e non dovrai richiedere alcun permesso: ti basterà mandare una mail e richiedere il rimborso di quanto pagato.

2134

I clienti di Investimento Custodito

11

Gli anni di esperienza

48000

Gli iscritti al nostro gruppo

Hai altri dubbi hai su Leverage?

Tutto quello che devi sapere su cosa potrai fare dopo esserti iscritto
Il corso mi insegna a fare la leva suoi miei investimenti?

Si, certamente. Il corso ti insegnerà metodi pratici e semplici per usare la leva sui tuoi investimenti, senza però far riferimento su strumenti complessi, rischiosi o astrusi, ma strutturando un percorso equilibrato ed efficiente.

Il corso mi insegna a fare debiti migliori?

Si: un altro grande obiettivo del corso è quello di darti gli strumenti per ricercare i debiti meno costosi e per riuscire ad ottenere liquidità dalle banche a condizioni migliori rispetto ai classici prestiti che trovi sul mercato, specie utilizzando gli investimenti a margine!

Sono un investitore già da tempo: questo è un corso avanzato?

Si. Sicuramente è un percorso avanzato per investitori che già applicano metodologie di investimento evolute e che vogliono trovare strade alternative e più efficienti per la gestione del profilo di rischio/rendimento del portafoglio o per la gestione dei propri debiti

Posso seguire il corso anche se non ho basi in finanza?

Il corso è pensato anche per neofiti che si approcciano per la prima volta alla materia finanziaria, anche perchè tratta dell’ampio tema del debito e della gestione stessa dell’indebitamento in modo efficiente. Però, ciononostante, consigliamo comunque qualche base in più, prima di approcciarsi a questi temi, che sono più che altro un’evoluzione delle classiche metodologie di investimento

Le lezioni sono live o registrate?

Le video lezioni sono registrate e potrai accedere e rivederle in qualsiasi momento.

Le sessioni one to one coi nostri tutor sono live e vengono programmate da te on-demand, in base alle tue esigenze, direttamente dalla tua area riservata.

Posso inserire questo corso in curriculum? Viene riconosciuto? C'è un certificato?

Certamente.

Leverage è un corso offeso da un’azienda di formazione privata sui mercati e sugli intermediari finanziari, che studia e approfondisce i mercati nel loro complesso, le strutture organizzate, gli intermediari e le tecniche di costruzione e gestione dei portafogli d’investimento, oltre che le valutazioni degli strumenti finanziari, che può benissimo essere messo in curriculum per ampliare le tue skills in materia e per permetterti di avviare e/o rafforzare percorsi professionali anche in questo ambito.

Alla fine dei sei mesi di percorso, emetteremo inoltre un certificato di partecipazione!

Leverage prevede un rinnovo? Ha una scadenza?

No, Leverage non è un percorso ad abbonamento e il materiale che acquisti non ha scadenza. Puoi effettuare le coaching coi tuoi tutor entro 6 mesi dall’iscrizione.

Le coaching coi tutor come funzionano? Quante ne posso fare?

Dalla tua area riservata, puoi prenotare direttamente le tue caoching coi nostri tutor: alla data e all’ora prefissata, farai una sessione live su Meet o Zoom col tuo tutor, nel quale potrai esporgli tutti i tuoi dubbi o tutte le tue necessità di approfondimento.

Entro 6 mesi dall’acquisto, non hai limiti di ore!

ACQUISTA ORA

Acquista ora Leverage

Leverage è il percorso pratico che ti guiderà alla conoscenza dei segreti della leva finanziaria e alle sue diverse applicazioni in campo finanziario, per poterla applicare ai tuoi investimenti e alla gestione dei tuoi debiti in modo efficiente ed equilibrato.

Investimento  Custodito è 100 indipendente e digitale. Proteggiamo il tuo percorso dai conflitti di interesse bancari e dalle inefficienze  delle società finanziarie

* consulta il nostro Disclaimer

×

Scrivici su WhatsApp

× Ciao, posso aiutarti?