fbpx

CAMBIA OGGI LA TUA PROFESSIONE

Dai una svolta alla tua professione e trova sempre più clienti, grazie a Galielo

Vuoi dare una svolta alla tua professione e alzare l’asticella del valore che ogni giorno dai ai tuoi clienti?

Vuoi apprendere nuove skills di analisi macroeconomica e finanziaria, nuove metodologie di indagine, nuove tecniche di valutazione e nuovi modelli di portafoglio da applicare alla tua clientela?

Vuoi capire come strutturare il tuo nuovo personale Brand, per differenziarti davvero dalla concorrenza?

Allora Galileo è il corso per i professionisti della finanza che fa per te!

PERCHè GALIELO?

In che cosa ti aiuterà Galileo per la tua professione?

01

Aumentare le tue competenze

Ti mettiamo a disposizione (a prezzi agevolati per te) corsi di formazione innovativi nel panorama finanziario italiano, per apprendere skills che nessuno ha

02

Definire nuove strategie

Potrai arrivare a definire nuove strategie per i tuoi clienti, costruendo competenze di analisi e di asset allocation diverse dalla finanza tradizionale e dai consulenti vecchio stampo

03

Differenziarti dalla concorrenza

Non sarai più percepito come il classico consulente che vende prodotti, ma diverrai un’analista e un professionista finanziario vero e diverso dagli altri, con competenze trasversali

04

Aumentare i tuoi clienti

Galileo ti aiuterà ad aumentare i tuoi clienti, sia aiutandoti nella costruzione del tuo personal brand, sia dando sempre maggiore valore alla clientela e differenziandoti dalla concorrenza

05

Rimanere sempre aggiornato

Galileo sarà un percorso continuo, in cui il nostro team ti metterà a disposizione continui aggiornamenti e analisi macrofinanziarie per essere aggiornato e sempre pronto sui mercati per la tua clientela

06

Aumentare davvero il fatturato

Per ultimo, facendoti aiutare da chi come noi, nel settore, ha avuto successo, riuscirai davvero ad aumentare il tuo fatturato, grazie al maggiore valore che darai alla clientela, al tuo personal brand e alla differenziazione!

PER COSA TI PREPAREREMO?

I 3 obiettivi di Galileo per la tua professione

Massimizzare le tue competenze

Trovare subito nuovi clienti per te

Massimizzare il tuo valore e il tuo fatturato

COSA OTTERRAI CON GALILEO

… approfondirai in modo nuovo i temi centrali della professione, dall’asset management, fino alla gestione del cliente…

Dentro Galileo, approfondirai i temi centrali della professione legati all’Asset Management, alla gestione dei portafogli e alla gestione della clientela.

Lo farai con un appiglio nuovo, costruendo nuove strategie di investimento entrando nei meandri della Modern Portfolio Theory (MPT), slegata e lontana dalla finanza tradizionale.

Per arrivare a costruire e gestire portafogli con un appiglio completamente diverso dalla tua concorrenza.

COSA OTTERRAI CON GALILEO

… imparerai nuove strategie da applicare alla tua clientela, come la strategia All Weather

Con Galileo, imparerai nuove strategie di investimento da. applicare alla tua clientela, andando oltre i classici portafogli che si costruiscono in banca.

In particolare, avrai accesso ai segreti della strategia All Weather All Weather, grazie a contenuti scelti del corso unico in Italia, in cui abbiamo insegnato a centinaia di investitori ad utilizzare questa rivoluzionaria strategia.

Potrai finalmente anche tu applicarla alla tua clientela con profitto, costruendo portafogli di investimento nuovi e performanti in ogni scenario economico.

COSA OTTERRAI CON GALILEO

… approfondirai le tue skills in tema di analisi macroeconomica e finanziaria, centrali per differenziarsi dagli altri

Con Galileo, approfondirai i temi centrali dell’analisi dei mercati finanziari, accedendo ai nostri modelli economici di studio, per comprendere come variano i cicli economici e come questi impattano alle varie asset class.

Avrai accesso a contenuti scelti del corso MacroTrends, il corso specifico sull’analisi della macroeconomia applicata ai mercati finanziari, per poter sviluppare skills che non tutti i tuoi colleghi possiedono!

Per comprendere, alla fine come usare i vari strumenti finanziari e i vari asset in ogni scenario economico.

COSA OTTERRAI CON GALILEO

… non sarai più percepito come il “classico venditore”, ma come un professionista vero

Lo sappiamo bene che, una delle cose più brutte per i professionisti della finanza, è essere sempre e solo percepiti come il classico venditore di prodotti.

A causa di un settore da sempre orientato alla vendita e mai alla vera analisi e consulenza finanziaria.

Grazie ai nostri percorsi, alle skills che apprenderai e alla differenziazione che creerai rispetto alla concorrenza, riuscirai finalmente a non essere più percepito solo come un venditore.

COSA OTTERRAI CON GALILEO

… e ti aiuteremo a capire come trovare sempre più clienti, anche solo lavorando online…

.. e sappiamo anche che il motivo numero uno, che ti tiene sveglio, o sveglia, la notte è sempre lo stesso: trovare più clienti e aumentare il tuo fatturato.

Perchè sappiamo bene che aumentare le tue competenze è importante, ma è anche veramente centrale ed importante far crescere la tua clientela e il tuo reddito.

Ed ecco perchè vogliamo portarti la nostra esperienza e la nostra storia, per aiutarti a capire come fare, seguendo le orme del nostro CEO, che da zero è riuscito a diventare una delle persone più influenti nel panorama finanziario italiano.

COSA OTTERRAI CON GALILEO

Leggi le testimonianze dei nostri clienti

Leggi le testimonianze dei nostri clienti e delle centinaia di persone come te che hanno seguito i nostri corsi.

Abbiamo ricevuto il massimo della valutazione su TrustPilot, grazie alla qualità e all’attenzione che abbiamo da sempre riservato ai nostri clienti.

COM’è STRUTTURATO GALILEO

Il programma del corso Galileo

Scopri i contenuti e il programma di Galileo.

Il corso completo è composto complessivamente da 3 parti centrali, per trattare tutti i temi complessivi della tua professione.

E da una parte bonus, che riceverai in regalo se decidi di iscriverti proprio oggi!

Si parte dalla base dell’Asset Management e della costruzione di portafogli di investimento, per passare poi all’analisi della strategia All Weather come nuova frontiera della costruzione di portafogli.

Si arriva, poi, alla parte dedicata all’analisi macroeconomia e macrofinanziaria, per donarti di nuove skills di analisi.

Per poi arrivare alla parte bonus, dove ti regaliamo contenuti importantissimi per differenziati dalla concorrenza, per costruire il tuo brand e per trovare sempre nuovi clienti.

Parte 1 – Asset Management e Costruzione di Portafogli

Modulo 1

Come Costruire un Portafoglio d’investimento e come scegliere i migliori ETFs

 

La definizione del migliore portafoglio d’investimento e la scelta degli asset in cui investire

  1. Come definire la migliore Asset Allocation
  2. Capire come definire il massimo rischio che posso sopportare e il rendimento che posso raggiungere
  3. Ottimizzare il tuo portafoglio d’investimento in termini di costi e rischio/rendimento
  4. Focus criptovalute: come inserirle nella tua asset allocation
  5. Come capire quand’è il momento giusto per investire
  6. Come poter strutturare un PAC, sia da zero, sia per far crescere il tuo portafoglio
  7. Come gestire e ribilanciare il portafoglio
Modulo 2

Come ottimizzare un portafoglio d’investimento

 

  1. Gli indicatori di performance per migliorare il tuo portafoglio
  2. Sharpe, Sortino, Diaman Ratio: come utilizzare i vari indicatori
  3. I limiti della teoria di base della finanza
  4. Cosa sono il VAR, l’Expected Shortfall, e i Drawdowns e come calcolarli
  5. Come ridurre le perdite e i drawdowns di portafoglio
  6. Migliorare l’efficienza del portafoglio con l’Ulcer Ratio
  7. Quali indicatori usare per il proprio portafoglio?
Modulo 3

La valutazione tecnica delle Azioni e dei Bond nei quali puoi investire

 

Nel modulo 7, affronterai 8 lezioni molto avanzate sulla valutazione dei titoli azionari e delle obbligazioni, andando a scoprire per la prima volta come si valutano i singoli titoli e le tecniche usate dalle grandi Investment Banks.

  1. Come investire in titoli anziché in fondi
  2. Come calcolare il prezzo di un’azione: i diversi metodi di valutazione
  3. Metodo del Discounted Cash Flow
  4. Come calcolare i flussi di cassa e la crescita aziendale
  5. Metodo Equity Side e Metodo Asset Side: quale scegliere
  6. Valutare e investire in un’obbligazione: cosa sapere?
  7. Rateo, prezzo tel quel, corso secco: dinamica di un’obbligazione
  8. Investire in Bond usando la duration
Modulo 4

Come utilizzare i derivati e come poter fare trading con essi

 

Nel modulo più avanzato di FinStart, solo per chi completa il percorso e vuole andare oltre, affronterai 8 lezioni sui derivati, per introdurti a questo fantastico mondo ricco di opportunità.

  1. Cosa sono i derivati e come poterli utilizzare
  2. Utilizzare i futures e i contratti forward
  3. Gli SWAP su tassi di interesse
  4. Gli Swap su Valute
  5. Le Opzioni
  6. Le diverse strategie in Opzioni
  7. Le greche delle opzioni
  8. Come usare le greche per fare trading con esse
Modulo 5

Guida alla pianificazione finanziaria e alla finanza comportamentale: costruire il tuo miglior portafoglio

 

Nel modulo 7, affronterai 7 diverse lezioni per comprendere come definire al meglio  la pianificazione finanziaria dei tuoi clienti, gli obiettivi di vita, anche in relazione al problema pensione, e come analizzare i principali bis cognitivi degli investitori, per costruire il miglior portafoglio.

  1. l’importanza del ciclo di vita
  2. l’importanza di avere obiettivi finanziari precisi
  3. le caratteristiche che devono avere gli obiettivi finanziari
  4. la definizione dei propri obiettivi + esempio di pianificazione finale
  5. Costruire la propria pensione: Fondo Pensione, PAC su ETF, TFR, Fondi Negoziali
  6. Finanza Comportamentale: gli errori psicologici classici che non dovrai fare
  7. Come riconoscere i 7 vizi capitali degli investimenti e i 7 bias peggiori

Parte 2 – Alla scoperta della strategia All Weather

Modulo 1

Le basi della Strategia All Weather

 

La definizione del migliore portafoglio d’investimento e la scelta degli asset in cui investire

  1. Come definire la migliore Asset Allocation
  2. Capire come definire il massimo rischio che posso sopportare e il rendimento che posso raggiungere
  3. Ottimizzare il tuo portafoglio d’investimento in termini di costi e rischio/rendimento
  4. Focus criptovalute: come inserirle nella tua asset allocation
  5. Come capire quand’è il momento giusto per investire
  6. Come poter strutturare un PAC, sia da zero, sia per far crescere il tuo portafoglio
  7. Come gestire e ribilanciare il portafoglio
Modulo 2

Superare il classico All Weather per investitori Europei

 

  1. Gli indicatori di performance per migliorare il tuo portafoglio
  2. Sharpe, Sortino, Diaman Ratio: come utilizzare i vari indicatori
  3. I limiti della teoria di base della finanza
  4. Cosa sono il VAR, l’Expected Shortfall, e i Drawdowns e come calcolarli
  5. Come ridurre le perdite e i drawdowns di portafoglio
  6. Migliorare l’efficienza del portafoglio con l’Ulcer Ratio
  7. Quali indicatori usare per il proprio portafoglio?
Modulo 3

L’evoluzione di All Weather: la strategia ITBC

 

Nel modulo 7, affronterai 8 lezioni molto avanzate sulla valutazione dei titoli azionari e delle obbligazioni, andando a scoprire per la prima volta come si valutano i singoli titoli e le tecniche usate dalle grandi Investment Banks.

  1. Come investire in titoli anziché in fondi
  2. Come calcolare il prezzo di un’azione: i diversi metodi di valutazione
  3. Metodo del Discounted Cash Flow
  4. Come calcolare i flussi di cassa e la crescita aziendale
  5. Metodo Equity Side e Metodo Asset Side: quale scegliere
  6. Valutare e investire in un’obbligazione: cosa sapere?
  7. Rateo, prezzo tel quel, corso secco: dinamica di un’obbligazione
  8. Investire in Bond usando la duration

Parte 3 – Analisi Macroeconomica e Finanziaria

Modulo 1

Come capire la struttura e i movimenti dei mercati finanziari

 

La definizione del migliore portafoglio d’investimento e la scelta degli asset in cui investire

  1. Come definire la migliore Asset Allocation
  2. Capire come definire il massimo rischio che posso sopportare e il rendimento che posso raggiungere
  3. Ottimizzare il tuo portafoglio d’investimento in termini di costi e rischio/rendimento
  4. Focus criptovalute: come inserirle nella tua asset allocation
  5. Come capire quand’è il momento giusto per investire
  6. Come poter strutturare un PAC, sia da zero, sia per far crescere il tuo portafoglio
  7. Come gestire e ribilanciare il portafoglio
Modulo 2

I primi modelli di analisi macroeconomica e finanziaria

 

  1. Gli indicatori di performance per migliorare il tuo portafoglio
  2. Sharpe, Sortino, Diaman Ratio: come utilizzare i vari indicatori
  3. I limiti della teoria di base della finanza
  4. Cosa sono il VAR, l’Expected Shortfall, e i Drawdowns e come calcolarli
  5. Come ridurre le perdite e i drawdowns di portafoglio
  6. Migliorare l’efficienza del portafoglio con l’Ulcer Ratio
  7. Quali indicatori usare per il proprio portafoglio?
Modulo 3

Investire in ogni scenario: le asset class nei diversi paradigmi economici

 

Nel modulo 7, affronterai 8 lezioni molto avanzate sulla valutazione dei titoli azionari e delle obbligazioni, andando a scoprire per la prima volta come si valutano i singoli titoli e le tecniche usate dalle grandi Investment Banks.

  1. Come investire in titoli anziché in fondi
  2. Come calcolare il prezzo di un’azione: i diversi metodi di valutazione
  3. Metodo del Discounted Cash Flow
  4. Come calcolare i flussi di cassa e la crescita aziendale
  5. Metodo Equity Side e Metodo Asset Side: quale scegliere
  6. Valutare e investire in un’obbligazione: cosa sapere?
  7. Rateo, prezzo tel quel, corso secco: dinamica di un’obbligazione
  8. Investire in Bond usando la duration
Modulo 4

Una nuova teoria per spiegare il ciclo ecomico: moneta endogena e MMT

 

Nel modulo più avanzato di FinStart, solo per chi completa il percorso e vuole andare oltre, affronterai 8 lezioni sui derivati, per introdurti a questo fantastico mondo ricco di opportunità.

  1. Cosa sono i derivati e come poterli utilizzare
  2. Utilizzare i futures e i contratti forward
  3. Gli SWAP su tassi di interesse
  4. Gli Swap su Valute
  5. Le Opzioni
  6. Le diverse strategie in Opzioni
  7. Le greche delle opzioni
  8. Come usare le greche per fare trading con esse
Modulo 5

Big Debt Cycle e Boom And Bust Cycle: il modello generale per studiare i cicli economici

Nel modulo 7, affronterai 7 diverse lezioni per comprendere come definire al meglio  la pianificazione finanziaria dei tuoi clienti, gli obiettivi di vita, anche in relazione al problema pensione, e come analizzare i principali bis cognitivi degli investitori, per costruire il miglior portafoglio.

  1. l’importanza del ciclo di vita
  2. l’importanza di avere obiettivi finanziari precisi
  3. le caratteristiche che devono avere gli obiettivi finanziari
  4. la definizione dei propri obiettivi + esempio di pianificazione finale
  5. Costruire la propria pensione: Fondo Pensione, PAC su ETF, TFR, Fondi Negoziali
  6. Finanza Comportamentale: gli errori psicologici classici che non dovrai fare
  7. Come riconoscere i 7 vizi capitali degli investimenti e i 7 bias peggiori
POSSO FIDARMI DELLA QUALITÀ?

La qualità dei nostri corsi al primo posto

Siamo da sempre ossessionati dalla qualità e dalla cura di ogni dettaglio dei nostri corsi e dei nostro percorsi che offriamo ai nostri studenti.

Le recensioni che TrustPilot ha raccolto per noi lo dimostrano, così come lo dimostra la certificazione ISO che abbiamo ottenuto.

Alti standard di qualità, ricerca continua del miglioramento, proiezione attiva alla soddisfazione dei nostri clientisono i motivi per i quali abbiamo ottenuto la certificazione ISO 9001:2015.

PRIMO PILASTRO

Cosa troverai nel corso: le video lezioni

Complessivamente, Galileo è composto da 3 parti generali, più una parte bonus (d cui ti parleremo a breve), per un totale di 15 moduli complessivi: questi moduli saranno affrontai nelle varie video lezioni che terranno i nostri tutor.

Galileo è composta da una selezione dei contenuti più avanzati e professionali dei nostri corsi che già vendiamo al pubblico ( e che hanno già riscosso grandissimo successo): abbiamo quindi selezionato i contenuti per professionisti dei nostri migliori corsi e abbiamo creato il corso Galileo.

Una selezione dei nostri contenuti migliori, per te.

SECONDO PILASTRO

Cosa troverai nel corso: oltre 1.500 slides, manuali, approfondimenti e tanto altro…

Oltre al video corso, abbiamo previsto slides da leggere e studiare, assieme a moltissimi approfondimenti che potrai usare come accompagnamento ai tuoi materiali di studio.

Complessivamente, avrai a disposizione ben 1.500 slides da approfondire, oltre che manuali, fogli di calcolo e moduli specifici per mettere in pratica quello che studierai.

TERZO PILASTRO

Un plus ulteriore: assistenza mail e WhatsApp continua

Hai paura di non riuscire a seguire il tuo percorso da solo/a?

Tranquillo/a, non succederà, perchè non verrai mai lasciato solo/a.

Se hai dubbi o domande riguardo al tuo percorso dentro Galileo, o se incontri qualsiasi tipo di difficoltà, il nostro staff e i i nostri esperti saranno sarà sempre a tua disposizione per aiutarti e rispondere ai tuoi dubbi in qualsiasi momento, sia via mail che WhatsApp

Le opinioni di chi ha acquistato i nostri corsi

COM’è STRUTTURATO GALIELO

Solo per oggi, puoi acquistare Galileo ad un prezzo stracciato!

Galileo è un corso completo sulla professione del consulente e dell’analista finanziario.

Il costo iniziale che vedrai è il costo per accedere a tutti i contenuti e a sei mesi gratis dei bonus che oggi ti regaliamo (e che puoi visionare più avanti).

Dal sesto mese in poi, se vorrai ricevere i bonus che oggi hai in regalo,  Galileo si rinnoverà a soli 30 euro / mese (IVA inclusa)!

I TUOI BONUS

Ecco i bonus che ti regaliamo per sei mesi a partire da oggi!

Abbiamo lavorato mesi e mesi per produrre questi contenuti, frutto di anni e anni di esperienza sui mercati e anni di studio e di formazione: contiamo  di aggiungere ancora altri contenuti su Galileo, perchè quello che vogliamo raccontarti e insegnarti sui mercati è in continua evoluzione e in continuo aggiornamento.

A questi contenuti hanno lavorato analisti, consulenti, trader, ingegneri, esperti di software, portfolio managers, che hanno inglobato dentro questi file tutto il loro sapere per te.

Oltre al contenuto del corso, se ti iscrivi oggi, ti regaliamo sei mesi di bonus, a cui potrai avere accesso sin da subito!

BONUS NUMERO 1

Come trovare più clienti e aumentare il tuo fatturato: strategie di vendita per te!

Anche noi, come te, siamo una realtà che lavora e che ha dovuto costruire il suo successo dentro il settore finanziario.

Anche noi abbiamo dovuto lottare con una concorrenza agguerrita, con la necessità di trovare sempre più clienti e con la voglia di definire bene un messaggio comunicativo chiaro e differenziante.

Oggi, siamo arrivati ad essere una delle prime cinque EduFin Tech d’Italia e il nostro CEO, Gabriele, oggi è un esperto in materia seguito da oltre 50 mila persone ogni giorno.

Per questo, oggi, cercheremo di aiutare anche te a sviluppare queste skills centrali nel processo di crescita professionale, in una serie di webinar divisi in cinque parti!

Il Programma dei 5 Webinar

Webinar n.1

Come differenziarsi dalla concorrenza e trovare più clienti

L’obiettivo numero uno per i nostri consulenti e per chi vuole alzare l’asticella della sua professione è sicuramente quello ti non essere percepito come un “consulente qualsiasi”.

Capiremo, in questo Webinar, come differenziarsi dalla concorrenza e come strutturare un modo per definire un messaggio unico!

Webinar n. 2

Definire il proprio Personal Brand

Un passaggio essenziale, per avere un messaggio univoco e riconoscibile, è costruire il proprio Personal Brand.

Grazie a ciò, quello che venderai in primis ai tuoi clienti sarà la tua persona, la tua immagine e, solo dopo, i tuoi servizi, che ovviamente saranno legati alla tua figura: e, per fare questo, costruiremo un’importante Story Telling.

Webinar n.3

Crescere Online: come raccogliere clienti senza fare alcunché

Al giorno d’oggi, qualsiasi professionista, che vuol alzare l’asticella della sua carriera e della sua professione, dovrebbe costruire un percorso di acquisizione clienti automatico e ben oliato.

Che lo possa portare a scalare il proprio fatturato, crescendo esponenzialmente, senza vedere crescere i costi: e vedremo come farlo nel nostro settore.

Webinar n.4

Lead Generation e Strategie di Vendita

Devi subito dire addio, il giorno dopo che avrai finito il corso Galileo, alle classiche tecniche di vendita a freddo, al passaparola o alla clientela che ti porta in dote la tua banca.

Insieme, struttureremo un percorso di acquisizione clienti completo, che vada dalla Lead Generation fino alla definizione di una chiara Strategia di Vendita.

BONUS NUMERO 2

Riceverai il Galileo Monthly, con i consigli legati alla gestione della tua professione a 360 gradi..

E non è finita qui, perchè entrando dentro Galileo, ogni mese riceverai la rivista per i nostri abbonati, dove tratteremo dei principali temi finanziari ed economici e ti terremo aggiornato coi nostri modelli di analisi.

Dentro, inoltre, troverai modelli di portafogli già composti, che ti aiuteranno nella gestione della tua clientela, e potrai migliorare anche la gestione del tuo tempo.

Ma non solo: troverai anche temi legati alla tua professione, importanti aspetti fiscali e tecniche di marketing e di vendita per rafforzare il tuo brand e trovare sempre più clienti!

BONUS NUMERO 3

E, infine, accesso illimitato alla Formazione One to One

Il vero contenuto dei percorsi formativi di Investimento Custodito, come mostrano le nostre recensioni su Trustpilot, è proprio la formazione One to One a cui hanno accesso gli studenti/investitori Advance e Elite, sessioni di formazione Live diretta coi nostri tutor sui seguenti temi:

  • Come Entrare sulle borse e gestire il market Timing
  • Come pago le tasse e come posso limitare l’imposizione fiscale
  • Come posso trattare il mio portafoglio durante una crisi
  • Come scelgo il broker ideale
  • Come compongo il mio portafoglio oggi
  • Come inserire e valutare single stocks in portafoglio
  • ogni altro argomento che il nostro studente/investitore vorrà approfondire…

… e non finisce qua

Siamo così certi della qualità di quello che ti daremo che ti offriamo un altro super regalo!

LA TUA GARANZIA

Garanzia 30 giorni

Il tuo acquisto è completamente protetto dalla garanzia offerta da Investimento Custodito.

Se non dovessi rimanere soddisfatto del servizio acquistato, hai 30 giorni di tempo per richiedere il rimborso di quanto pagato: ti restituiremo fino all’ultimo centesimo!

Non dovrai portare alcuna giustificazione e non dovrai richiedere alcun permesso: ti basterà mandare una mail e richiedere il rimborso di quanto pagato.

Gabriele Galletta

Gabriele è Co-Founder e CEO di Investimento Custodito, analista, docente e responsabile dei nostri percorsi formativi. Anche se giovanissimo, dopo un percorso brillante di studi e dopo dieci anni di esperienza sui mercati, è oggi considerato uno dei massimi esponenti della filosofia All Weather in Italia, è autore bestseller, è seguito da oltre 35 mila persone sui social, tiene numerosi speech nelle Università italiane ed è inoltre autore su alcune riviste italiane.

Gabriele Galletta

CEO & Co-Founder
FATTI SPIEGARE IL SUCCESSO…

Anche io avevo i tuoi stessi dubbi e le tue stesse preoccupazioni..

Ciao, sono Gabriele Galletta, il Co-fondatore di Investimento Custodito e il fondatore di una delle cinque community finanziarie più grandi d’Italia.

Oggi sono qui per presentarti e portati a conoscere un percorso che, finalmente, ti permetterà di fare quello che tu hai sempre voluto fare, quello per il quale i tuoi nonni o i tuoi genitori hanno fallito e per il quale tu non vorresti fare gli stessi errori: la gestione ottimale dei tuoi soldi e dei tuoi investimenti.

Saper diventare davvero un abile investitore, in grado di conoscere davvero cosa muove i mercati e come muoversi all’interno di essi in modo profittevole, costruendo strategie di investimento performanti e redditizie.

Ogni giorno ci occupiamo di educazione e alfabetizzazione finanziaria e ogni giorno più di 40 mila persone ci seguono su nostri profili social o su altre testate dove sono stato invitato ad intervenire (Money, Investing, Le Fonti, Radio24, Econopoly, ecc., trovi un estratto sotto).

Ogni giorno, centinaia di studenti e investitori come te seguono i nostri percorsi, che li hanno potati ad essere, da neofiti impauriti della borsa, abili investitori. Anche partendo da zero. Questo è quello che vorremmo far anche con te.

Tutto questo grazie a FinStart.

Rivedi uno dei miei ultimi interventi a LeFonti.tv
2134

I clienti di Investimento Custodito

11

Gli anni di esperienza

48000

Gli iscritti al nostro gruppo

Ecco le domande frequenti

Hai altri dubbi hai su Finstart?

Tutto quello che devi sapere su cosa potrai fare dopo esserti iscritto

Il corso è solo teorico o anche pratico?

Il corso prevede un’introduzione generale ai mercati finanziari e agli strumenti che puoi usare in qualità di investitore, ma il nostro obiettivo è darti alla fine gli strumenti necessari per iniziare subito ad investire in borsa e a costruire il tuo portafoglio d’investimento

Posso seguire il corso anche se non ho basi in finanza?

Si. Il corso è completamente modulare e parte dalle basi della finanza e dei mercati finanziari, per giungere poi ad argomenti più complessi come la valutazione delle azioni  il trading in derivati. Ma anche chi non ha alcuna conoscenza in finanza può partecipare

Le lezioni sono live o registrate?

Le lezioni sono registrate e potrai accedere e rivederle in qualsiasi momento.

E' necessario avere qualche prerequisito?

Assolutamente no! I nostri percorsi formativi sono pensati per darti un approccio e una visione nuova per operare sui mercati. Tuttavia, anche investitori esperti possono seguire i nostri corsi per ampliare le loro visioni e strategie, in quanto i percorsi finali previsti per gli utenti Élite prevedono l’approfondimento in alcune branche della valutazione dei titoli e dei derivati poco studiati anche nelle università.

Posso inserire questo corso in curriculum? Viene riconosciuto?

Certamente. E’ un corso base offeso da un’azienda di formazione privata sui mercati e sugli intermediari finanziari, che studia e approfondisce i mercati nel loro complesso, le strutture organizzate, gli intermediari e le tecniche di costruzione e gestione dei portafogli d’investimento, oltre che le valutazioni degli strumenti finanziari, che può benissimo essere messo in curriculum per ampliare le tue skills in materia e per permetterti di avviare e/o rafforzare percorsi professionali anche in questo ambito.

Perchè il certificato di partecipazione viene dato solo a chi segue FinStart Elite?

Perchè il certificato di partecipazione, oltre che richiedere il superamento di un test valutativo, richiede anche il completamento di almeno 4 ore di formazione one to one e, quindi, solo i clienti Elite possono accedervi

Chi sono gli esperti che interverrano?

Il Corso sarà tenuto dal dott. Gabriele Galletta, Analista Finanziario e Dottore Commercialista, il dott. Delle Foglie Andrea, Consulente Finanziario Indipendente OCF e Ricercatore alla Sapienza di Roma, il dottor Carlo Serlenga, Analista Finanziario Indipendente, e il dott. Raffaele Buonincontro, Consulente Finanziario Indipendente OCF.

FINSTART prevede un rinnovo?

Finstart non è un percorso ad abbonamento.

Nonostante ciò, come hai potuto apprendere, il percorso Elite permette di accedere alla formazione/tutoraggio diretto live coi nostri esperti: dopo un anno, solo se vuoi continuare a ricevere questo servizio, dovrai pagare un piccolo rinnovo di € 290,00 annuali.

Cos'è la formazione one - to - one diretta?

Gli Utenti Elite (in modo illimitato) possono prenotare una sessione di una o più ore con uno dei nostri tutor, per risolvere qualsiasi loro dubbio sugli argomenti trattati dal corso

Posso passare da un programma all'altro in un secondo momento?

Si, puoi sempre partire con un programma e fare gli UpGrade volta per volta per passare al programma successivo, pagando semplicemente la differenza tra un programma e l’altro.

Una volta che sarai iscritto ad un programma, potrai gestire il tuo UpGrade direttamente qui, oppure accedendo dalla tua area riservata.

ACQUISTA ORA

Acquista ora Galileo

Galileo è il percorso completo che ti porterà a migliorare la tuia professione, ad alzare l’asticella del valore che dai giornalmente ai tuoi clienti e ad aumentare il tuo fatturato, raggiungendo e trovando sempre maggiori clienti.

Investimento  Custodito è 100 indipendente e digitale. Proteggiamo il tuo percorso dai conflitti di interesse bancari e dalle inefficienze  delle società finanziarie

* consulta il nostro Disclaimer

×

Scrivici su WhatsApp

× Ciao, posso aiutarti?