fbpx

Vorresti investire sulle borse, ma non sai da dove iniziare?

Se stai leggendo queste righe, è molto probabile che tu ti stia avvicinando al mondo della finanza e degli investimenti.

 

Ed è molto probabile che tu voglia investire i tuoi soldi in autonomia e libertà, per cogliere le immense opportunità che il mercato regala.

 

Benissimo, tutto vero: ma c’è un problema, ancora.

 

Probabilmente, non sai ancora da dove iniziare, visto e considerato che, come praticamente tutti gli italiani, ancora ti senti lontano da quella consapevolezza sufficiente che ti porterà ad investire in autonomia.

investimento-custodito-investire-in-autonomia

Tranquillo, sei in buona compagnia: 9 italiani su 10 non sanno come investire i propri soldi. Ma tu vuoi essere come loro?

L’Italia è piena zeppa di analfabeti finanziari.

 

Tra gente che ancora considera la Borsa un grande inganno speculativo, che ancora va in banca a chiedere il capitale garantito (finendo per comprare qualche fondo o polizza vita a zero rendimento e commissioni altissime).

 

O tra chi, sul web, pensa sempre di aver trovato una grandissima opportunità di investimento (crypto, trading, Forex, opzioni binarie, ecc.)  in grado di dare rendimenti da capogiro e di decuplicare il capitale in qualche mese.

 

Ma tu vuoi fare questa fine?

 

Tra chi non guadagna nulla, imbrigliati in prodotti bancari e/o postali costosissimi, o tra chi perde tutto, in qualche schema Ponzi-truffa trovato in giro sul web?

 

Pensiamo di no.

finstart-corso

Il problema è però che tu ti informi e studi, ma ancora non ti senti pronto

Ora, siamo abbastanza convinti che tu, almeno potenzialmente, non debba fare la fine di quei tizi descritti sopra e che già stai cercando di costruire la tua consapevolezza finanziaria.

 

Che ti porterà ad operare sui mercati correttamente e a costruire davvero valore e ricchezza.

 

Il problema è che ancora non ti senti pronto.

 

Molto probabilmente, ogni giorno ti informi sui mercati, sulle borse, sui metodi per investire efficacemente, ma ancora ti manca qualcosa per mettere insieme i pezzi di questo immenso puzzle.

 

Ancora sei confuso dai tanti pareri che trovi online, non riesci a rendere organico il materiale che leggi e studi e, molto probabilmente avresti bisogno di un percorso serio e chiaro che ti permetta di mettere tutti i puntini sulle “i“.

 

Quindi, adesso, il problema è questo: non ti senti pronto.

investimento-custodito-opinioni

Ma, per tua fortuna, oggi abbiamo la soluzione per te

Se tutto questo è vero e se ti ritrovi alla perfezione in quanto hai letto finora, oggi siamo qui per darti, su un piatto di argento, la soluzione che aspettavi.

 

Un percorso unico nel panorama italiano, che ti permetterà di mettere insieme finalmente il puzzle della tua consapevolezza e autonomia finanziaria e che ti porterà, anche se parti da zero, ad investire e operare sulle borse.

 

Costruendo davvero ricchezza e benessere.

Diventa autonomo sui mercati e inizia ad investire da solo, anche partendo da zero

Fai come le centinaia di risparmiatori e investitori che hanno iniziato ad investire in autonomia a gestire da soli i loro portafogli grazie a FinStart.

 

Sia che tu sia un giovane risparmiatore agli inizi, che vuole costruire il suo capitale nel tempo, sia che tu sia un navigato investitore che vuole prendere in mano i suoi soldi e gestirli da solo, lontano da banche e società finanziarie, FinStart è quello che fa per te.

PERCHè FINSTART?

Cosa riuscirò a fare dopo aver seguito FinStart?

01

Diventare autonomo e indipendente

 

Imparando ad investire autonomamente, eviti di pagare costose consulenze ed eviti di affidare i tuoi soldi ad altri, gestendoli tu direttamente!

02

Dire addio a banche e costi assurdi

 

Non avrai più bisogno di banche, poste o assicurazioni per definire al meglio il tuo portafoglio: sarai abile a muoverti da solo sui mercati finanziari

03

Definire gli investimenti per la vita

 

Pianifichi e realizzi il tuo piano finanziario valido per tutta la tua vita. Imparerai anche a renderlo flessibile per adattarsi agli inevitabili cambiamenti, da adesso fino alla pensione.

04

Costruire la tua ricchezza finanziaria

 

Costruendo investimenti efficienti, inizierai a mettere su il tuo patrimonio finanziario, facendo moltiplicare i tuoi soldi grazie alla capitalizzazione, proteggendoli dall’inflazione e dai rischi.

05

Migliorare il benessere della tua famiglia

 

Investendo in modo efficace sulle borse, riuscirai finalmente a costruire benessere e ricchezza per te, per chi ti sta accanto e per la tua famiglia, eliminando le preoccupazioni del domani e di un futuro incerto

06

Capire a fondo le regole del gioco

 

Grazie a quello che imparerai, capirai finalmente come si investe, quali sono i meccanismi, quali le modalità, come pensano gli investitori e cosa muove i mercati, cercando di comprendere a pieno i movimenti

Gabriele Galletta

Gabriele è Co-Founder e CEO di Investimento Custodito, analista, docente e responsabile dei nostri percorsi formativi. Anche se giovanissimo, dopo un percorso brillante di studi e dopo dieci anni di esperienza sui mercati, è oggi considerato uno dei massimi esponenti della filosofia All Weather in Italia, è autore bestseller, è seguito da oltre 35 mila persone sui social, tiene numerosi speech nelle Università italiane ed è inoltre autore su alcune riviste italiane.

Gabriele Galletta

CEO & Co-Founder

Ciao, oggi voglio spiegarti cosa diventerai grazie a Finstart…

Ciao, sono Gabriele Galletta, il Co-fondatore di Investimento Custodito e il fondatore di una delle cinque community finanziarie più grandi d’Italia.

 

Oggi sono qui per presentarti e portati a conoscere un percorso che, finalmente, ti permetterà di fare quello che tu hai sempre voluto fare, quello per il quale i tuoi nonni o i tuoi genitori hanno fallito e per il quale tu non vorresti fare gli stessi errori: la gestione ottimale dei tuoi soldi e dei tuoi investimenti.

 

Saper diventare davvero un abile investitore, in grado di conoscere davvero cosa muove i mercati e come muoversi all’interno di essi in modo profittevole, costruendo strategie di investimento performanti e redditizie.

 

Ogni giorno ci occupiamo di educazione e alfabetizzazione finanziaria e ogni giorno più di 40 mila persone ci seguono su nostri profili social o su altre testate dove sono stato invitato ad intervenire (Money, Investing, Le Fonti, Radio24, Econopoly, ecc., trovi un estratto sotto).

 

Ogni giorno, centinaia di studenti e investitori come te seguono i nostri percorsi, che li hanno potati ad essere, da neofiti impauriti della borsa, abili investitori. Anche partendo da zero. Questo è quello che vorremmo far anche con te.

 

Tutto questo grazie a FinStart.

Rivedi uno dei miei ultimi interventi a LeFonti.tv

Leggi tutte le recensioni di chi ha seguito FinStart!

Siamo diventati il punto di riferimento in Italia per l’alfabetizzazione e l’educazione finanziaria

Fai come le altre migliaia di persone che si sono affidate ai nostri servizi e ai nostri corsi.

 

Con la nostra attività di studio, ricerca e formazione, siamo ormai diventati il punto di riferimento di migliaia di risparmiatori e investitori, che vogliono formare o migliorare il proprio approccio ai mercati.

 

Da chi, come te, deve partire da zero e deve formare le proprie basi finanziarie, per gestire in autonomia i propri investimenti, a chi vuole invece migliorare e aumentare esponenzialmente le proprie skills, i nostri corsi sono diventati il punto di riferimento di tantissimi italiani.

investimento-custodito-opinioni
I DATI

Quanto sarò in grado di far rendere i miei investimenti?

Questa è una simulazione per farti capire in termini pratici quanto potrà rendere un tuo portafoglio dopo aver completato il percorso, rispetto a quello che ottengono gli italiani in banca normalmente.

 

Dopo aver seguito FinStart, sarai in grado di costruire portafogli più efficienti, riducendo gli inutili costi bancari (come leggi sotto), risparmiando almeno l’1,2% di costi annui e vedendo quindi crescere maggiormente il tuo capitale.

Capitale Iniziale

 

100.000 €

Capitale Banca

 

641.564 €

Capitale FinStart

 

1.109.394 €

*Il calcolo è stato effettuato prendendo a riferimento un ipotetico portafoglio con rischio medio e tasso di rendimento del 6,5%, applicando un costo medio dei prodotti a gestione attiva dell’1,7% per la soluzione “banche” e un costo medio dello 0,3% per la soluzione “FinStart”, utilizzando ETF in luogo dei prodotti bancari (Fonte costi: Performance and cost of EU Retail Investment Product – ESMA, European Securities and Markets Authority. Vedi il report)

… sarò davvero autonomo?

Leggi le testimonianze dei nostri clienti e delle centinaia di persone come te che hanno seguito FinStart e che oggi gestiscono in autonomia i propri soldi.

 

Grazie a questo percorso, sono riusciti a capire come muoversi in autonomia sui mercati, come gestire in autonomia il proprio portafoglio e come costruire la propria ricchezza finanziaria.

 

Non hanno più avuto bisogno di consulenti e banche in conflitto di interesse, massimizzando i loro rendimenti e riducendo i costi.

investimento-custodito-opinioni

… mi aiuterà per tutta la vita?

I mercati finanziari sono in continua evoluzione, sono dei sistemi complessi in cui è sempre più difficile orientarsi e costruire investimenti efficienti.

 

Ma non esiste mare calmo per un navigante che non sa dove andare e che non sa usare nessuna bussola: FinStart sarà la tua bussola per pianificare i tuoi investimenti e per sopravvivere per sempre nella giungla dei mercati finanziari.

 

Costruendo investimenti che siano performanti, ma soprattutto resilienti alle condizioni sterne in continuo mutamento.

FinStart: il corso

FinStart è un corso completo a carattere pratico, che ti permetterà di diventare abile a investire in autonomia e ad operare sui mercati in totale libertà.

 

Il corso completo è composto complessivamente da 8 moduli, per un totale di circa 64 video lezioni.

 

A queste, se scegli le versioni più avanzate di FinStart, puoi aggiungere oltre 30 ore di lezioni personali one to one, portando le ore di studio complessive ad un totale di circa 50 ore, per diventare un investitore consapevole.

 

Accanto a ciò, troverai strumenti pratici, manuali, modelli di portafogli e ulteriori tools che ti aiuteranno nel tuo percorso, come puoi leggere nei paragrafi successivi.

Finstart-corso-investire

FinStart: il programma del corso

FinStart è un percorso completo sulla Finanza e sugli investimenti a carattere pratico, che ti guiderà dalle basi dei mercati e della finanza fino alla costruzione di portafogli di investimento efficienti.

 

Gli 8 moduli di FinStart spaziano dalle basi dei mercati finanziari e della valutazione degli strumenti nei quali investire, fino alle tecniche di costruzione e gestione dei portafogli d’investimento, passando per argomenti legati alla finanza personale e alla gestione efficiente e consapevole dei propri risparmi.

 

Con approfondimenti anche sull’analisi dei contesti economici, degli scenari finanziari e dei paradigmi di mercato.

Modulo 1

Gli strumenti dell’investitore e come metterli in uso

 

Nel modulo uno, affronterai 6 lezioni complessive sugli strumenti dell’investitore e su come metterli subito in uso per il tuo portafoglio d’investimento.

  1. Cosa sono i mercati Finanziari e cosa li muove
  2. Come studiare un trend di borsa e come anticiparlo
  3. Quali strumenti finanziari ho a disposizione per investire?
  4. Come si investe nei vari strumenti finanziari?
  5. Come scegliere i migliori ETF?
  6. Come calcolare tutti i costi che sto pagando per investire e come abbatterli
Modulo 2

Come Costruire un Portafoglio d’investimento e come scegliere i migliori ETFs

 

Il cuore del programma: la definizione del migliore portafoglio d’investimento e la scelta degli asset in cui investire

  1. Come definire la tua Asset Allocation
  2. Capire come definire il massimo rischio che posso sopportare e il rendimento che posso raggiungere
  3. Ottimizzare il tuo portafoglio d’investimento in termini di costi e rischio/rendimento
  4. Focus criptovalute: come inserirle nella tua asset allocation
  5. Come capire quand’è il momento giusto per investire
  6. Come poter strutturare un PAC, sia da zero, sia per far crescere il tuo portafoglio
  7. Come gestire e ribilanciare il portafoglio
Modulo 3

Come Iniziare ad investire nella pratica e come scegliere il miglior broker

 

Nel modulo 4, affronterai 7 lezioni per capire a fondo gli aspetti pratici degli investimenti: dalla scelta del broker, fino alla gestione delle incombenze fiscali.

  1. Come investire nella pratica
  2. Devo scegliere una banca, un broker o  una SIM?
  3. Differenze tra banche broker e SIM: costi e operatività
  4. Come gestire il Book di Negoziazione
  5. Quale profilo scegliere per le tasse
  6. Differenze tra risparmio gestito o risparmio amministrato
  7. Cosa comprato il regime della dichiarazione per i miei investimenti
Modulo 4

Come ottimizzare un portafoglio d’investimento

 

  1. Gli indicatori di performance per migliorare il tuo portafoglio
  2. Sharpe, Sortino, Diaman Ratio: come utilizzare i vari indicatori
  3. I limiti della teoria di base della finanza
  4. Cosa sono il VAR, l’Expected Shortfall, e i Drawdowns e come calcolarli
  5. Come ridurre le perdite e i drawdowns di portafoglio
  6. Migliorare l’efficienza del portafoglio con l’Ulcer Ratio
  7. Quali indicatori usare per il proprio portafoglio?
Modulo 5

La valutazione tecnica delle Azioni e dei Bond nei quali puoi investire

 

Nel modulo 7, affronterai 8 lezioni molto avanzate sulla valutazione dei titoli azionari e delle obbligazioni, andando a scoprire per la prima volta come si valutano i singoli titoli e le tecniche usate dalle grandi Investment Banks.

  1. Come investire in titoli anziché in fondi
  2. Come calcolare il prezzo di un’azione: i diversi metodi di valutazione
  3. Metodo del Discounted Cash Flow
  4. Come calcolare i flussi di cassa e la crescita aziendale
  5. Metodo Equity Side e Metodo Asset Side: quale scegliere
  6. Valutare e investire in un’obbligazione: cosa sapere?
  7. Rateo, prezzo tel quel, corso secco: dinamica di un’obbligazione
  8. Investire in Bond usando la duration
Modulo 6

Come utilizzare i derivati e come poter fare trading con essi

 

Nel modulo più avanzato di FinStart, solo per chi completa il percorso e vuole andare oltre, affronterai 8 lezioni sui derivati, per introdurti a questo fantastico mondo ricco di opportunità.

  1. Cosa sono i derivati e come poterli utilizzare
  2. Utilizzare i futures e i contratti forward
  3. Gli SWAP su tassi di interesse
  4. Gli Swap su Valute
  5. Le Opzioni
  6. Le diverse strategie in Opzioni
  7. Le greche delle opzioni
  8. Come usare le greche per fare trading con esse
Modulo 7

Guida alla pianificazione finanziaria e alla finanza comportamentale: costruire il tuo miglior portafoglio

 

Nel modulo 5, affronterai 7 diverse lezioni per comprendere come definire al meglio  la tua pianificazione finanziaria, i tuoi obiettivi di vita, anche in relazione al problema pensione, e come analizzare i principali bis cognitivi degli investitori, per costruire il tuo miglior portafoglio.

  1. l’importanza del ciclo di vita
  2. l’importanza di avere obiettivi finanziari precisi
  3. le caratteristiche che devono avere gli obiettivi finanziari
  4. la definizione dei propri obiettivi + esempio di pianificazione finale
  5. Costruire la propria pensione: Fondo Pensione, PAC su ETF, TFR, Fondi Negoziali
  6. Finanza Comportamentale: gli errori psicologici classici che non dovrai fare
  7. Come riconoscere i 7 vizi capitali degli investimenti e i 7 bias peggiori
Modulo 8

I cicli di mercato e come investire in ogni ciclo economico

 

Nel modulo 6, affronterai 6 lezioni per capire come studiare i cicli macroeconomici, per capire come gestire il tuo portafoglio all’interno di essi e come gestire i vari asset finanziari nei diversi scenari.

  1. Quali sono i cicli economici e quelli finanziari
  2. Come e perchè varia il ciclo economico?
  3. Come rispondono i vari asset finanziari al ciclo economico
  4. Quali asset usare in ogni specifico ciclo economico
  5. Come costruire un portafoglio che performi in ogni scenario
  6. Introduzione alla nostra strategia ITBC

Cosa troverai nel corso?

Il corso, nella sua versione completa, è composto da 64 video lezioni, suddivise in 8 moduli totali.

 

Oltre a ciò, nelle versioni più avanzate e approfondite, puoi scegliere anche di acquistare le formazioni one to one, fino ad un massimo di 30 ore aggiuntive al tuo piano di formazione.

 

Infine, nel corso troverai anche slides, manuali, modelli di portafoglio, tools e altri elementi pratici che ti aiuteranno a gestire i tuoi investimenti in autonomia.

PRIMO PILASTRO

Le video lezioni di FinStart

Complessivamente, Finstart è composto da 64 video lezioni, suddivise in 8 moduli generali, entro i quali troverai 25 ore complessive di video corso in cui i nostri esperti, tra analisti e nostri consulenti finanziari indipendenti partner, tratteranno i temi pratici legati alla finanza e agli investimenti.

 

Non pensare che avrai davanti il classico video corso teorico sulla finanza e sugli investimenti: Finstart sarà un percorso pratico pensato per te e per le tue esigenze di voler capire davvero a fondo il mondo degli investimenti.

Finstart-corso-investire
SECONDO PILASTRO

Quasi mille slides, fogli di calcolo, case study, modelli di portafoglio..

Oltre al video corso, abbiamo previsto oltre mille slides da leggere e studiare, insieme a manuali, modelli di portafoglio, Case Study e tools che ti permetteranno di mettere in pratica quello che hai studiato.

 

Complessivamente, avrai a disposizione ben 987 slides da approfondire, oltre che esercitazioni, fogli di calcolo e moduli specifici per mettere in pratica quello che studierai, mostrandoti nella pratica come valutare portafogli d’investimento, azioni, bond o derivati e come costruire e gestire in autonomia i tuoi investimenti.

Finstart-corso-investire
TERZO PILASTRO

Sessioni di formazione live coi nostri tutor

Il vero contenuto dei percorsi formativi di Investimento Custodito, come mostrano le nostre recensioni su Trustpilot, è proprio la formazione One to One, ovvero sessioni di formazione Live diretta coi nostri tutor sui seguenti temi:

 

  • Come Entrare sulle borse e gestire il market Timing
  • Come pago le tasse e come posso limitare l’imposizione fiscale
  • Come posso trattare il mio portafoglio durante una crisi
  • Come scelgo il broker ideale
  • Come compongo il mio portafoglio oggi
  • Come inserire e valutare single stocks in portafoglio

 

.. e ogni altro argomento che il nostro studente/investitore vorrà approfondire…

all-weather-corso

Le opinioni di chi ha acquistato FinStart

LE OFFERTE PER TE

… e se ti iscrivi oggi, riceverai questi straordinari bonus!

Abbiamo lavorato mesi e mesi per produrre questi contenuti, frutto di anni e anni di esperienza sui mercati e anni di studio e di formazione: contiamo  di aggiungere ancora altri contenuti su FinStart, perchè quello che vogliamo raccontarti e insegnarti sui mercati è in continua evoluzione e in continuo aggiornamento.

 

A questi contenuti hanno lavorato analisti, consulenti, trader, ingegneri, esperti di software, portfolio managers, che hanno inglobato dentro questi file tutto il loro sapere per te: FinStart è un verso percorso formativo a carattere pratico che ti terrà compagnia almeno per un anno inter, prima di farti diventare un investitore autonomo e consapevole.

 

Ecco quali bonus potrai ricevere oggi iscrivendoti a FinStart!

PRIMO BONUS

Pianificatore Strategico

Il Pianificatore Strategico è un utilissimo tool che ti potrà far capire quali sono i tuoi obiettivi di investimento e quali sono i portafogli e le strategie (tra quelle da noi sviluppate) più adatte al tuo profilo: sarai guidato dall’analisi del tuo profilo di investitore fino alla deiezione della tua migliore strategia, perchè non tutte le strategie sono uguali per gli investitori!

Finstart-corso-investire
SECONDO BONUS

5 diverse strategie d’investimento

Alla fine del tuo percorso, dovrai essere in grado di costruire il tuo portafoglio di investimento, sia attraverso accumuli periodici, sia attraverso investimenti lump sum. Ma dovrai essere in grado anche di capire come gestirlo nel tempo, come ottimizzarlo, seguendo sempre una specifica strategia.

 

In questo, ti aiutiamo mettendoti a disposizione 5 diverse strategie di investimento, che si rifanno al nostro approccio I.T.B.C. (Investire Through Business Cycle) differenziate per profilo di rischio e rendimenti obiettivo.

 

Poi, grazie al pianificatore, potrai capire quali delle strategie sia più adatta a te, per comprendere come costruire sin da subito il tuo percorso.

Finstart-corso-investire
TERZO BONUS

Database e motore di ricerca ETF

Il momento più importante del tuo percorso sarà passare dalla teoria alla pratica, costruendo per la prima volta il tuo portafoglio.

 

In quella circostanza, avrai necessità di capire come selezionare al meglio gli strumenti finanziari che potranno comporre il tuo stesso portafoglio ed è per questo che ti mettiamo a disposizione questo ulteriore bonus.

 

Un database che ti permetta di selezionare e che ti aiuti nella scelta degli ETFs in cui potrai investire, suddiviso per macro asset class: un valido alleato nel tuo percorso!

bonus-corso-finstart

Qual è il prezzo del corso? Esistono diverse versioni?

Puoi accedere a FinStart scegliendo tu prezzo e programma che preferisci: esistono tre pacchetti diversi in base alle tue esigenze.

Scegli il pacchetto Basic, Advance o Elite: cambiano solo i moduli e i servizi offerti!

assistenza continua

Un plus ulteriore: assistenza mail e WhatsApp continua

Hai paura di non riuscire a seguire il tuo percorso da solo/a?

 

Tranquillo/a, non succederà, perchè non verrai mai lasciato solo/a.

 

Se hai dubbi o domande riguardo al tuo percorso dentro FinStart o se incontri qualsiasi tipo di difficoltà, il nostro staff e i i nostri esperti saranno sarà sempre a tua disposizione per aiutarti e rispondere ai tuoi dubbi in qualsiasi momento, sia via mail che WhatsApp

… e non finisce qua

Siamo così certi della qualità di quello che ti daremo che ti offriamo un altro super regalo!

LA TUA GARANZIA

Garanzia 30 giorni

Il tuo acquisto è completamente protetto dalla garanzia offerta da Investimento Custodito.

 

Se non dovessi rimanere soddisfatto del servizio acquistato, hai 30 giorni di tempo per richiedere il rimborso di quanto pagato: ti restituiremo fino all’ultimo centesimo!

 

Non dovrai portare alcuna giustificazione e non dovrai richiedere alcun permesso: ti basterà mandare una mail e richiedere il rimborso di quanto pagato.

2134

I clienti di Investimento Custodito

11

Gli anni di esperienza

48000

Gli iscritti al nostro gruppo

Hai altri dubbi hai su Finstart?

Tutto quello che devi sapere su cosa potrai fare dopo esserti iscritto
Il corso è solo teorico o anche pratico?

Il corso prevede un’introduzione generale ai mercati finanziari e agli strumenti che puoi usare in qualità di investitore, ma il nostro obiettivo è darti alla fine gli strumenti necessari per iniziare subito ad investire in borsa e a costruire il tuo portafoglio d’investimento

Posso seguire il corso anche se non ho basi in finanza?

Si. Il corso è completamente modulare e parte dalle basi della finanza e dei mercati finanziari, per giungere poi ad argomenti più complessi come la valutazione delle azioni  il trading in derivati. Ma anche chi non ha alcuna conoscenza in finanza può partecipare

In quanto tempo sarò abile ad investire da solo?

Dalle recensioni che abbiamo raccolta e dalle testimonianze dei nostri clienti, dopo due mesi, massimo tre, avrai assunto le competenze necessarie per cominciare ad operare sui mercati.

Certo, il percorso è soggettivo e dipende da quanto puoi studiare giornalmente e dal tuo punto di partenza: inoltre, può essere un percorso di apprendimento e miglioramento continuo che può durare anni, non mesi: specie per chi sceglierà le versioni più avanzate, in cui sono presenti anche le coaching one to one, il percorso può essere anche più lungo!

Però, con gli strumenti che ti daremo, nell’arco di tempo indicato sarai già in grado di iniziare a gestire in autonomia i tuoi investimenti.

Le lezioni sono live o registrate?

Le lezioni sono registrate e potrai accedere e rivederle in qualsiasi momento.

E' necessario avere qualche prerequisito?

Assolutamente no! I nostri percorsi formativi sono pensati per darti un approccio e una visione nuova per operare sui mercati. Tuttavia, anche investitori esperti possono seguire i nostri corsi per ampliare le loro visioni e strategie, in quanto i percorsi finali previsti per gli utenti Élite prevedono l’approfondimento in alcune branche della valutazione dei titoli e dei derivati poco studiati anche nelle università.

Posso inserire questo corso in curriculum? Viene riconosciuto?

Certamente. E’ un corso base offeso da un’azienda di formazione privata sui mercati e sugli intermediari finanziari, che studia e approfondisce i mercati nel loro complesso, le strutture organizzate, gli intermediari e le tecniche di costruzione e gestione dei portafogli d’investimento, oltre che le valutazioni degli strumenti finanziari, che può benissimo essere messo in curriculum per ampliare le tue skills in materia e per permetterti di avviare e/o rafforzare percorsi professionali anche in questo ambito.

Perchè il certificato di partecipazione viene dato solo a chi segue FinStart Elite?

Perchè il certificato di partecipazione, oltre che richiedere il superamento di un test valutativo, richiede anche il completamento di almeno 4 ore di formazione one to one e, quindi, solo i clienti Elite possono accedervi

Chi sono gli esperti che interverrano?

Il Corso sarà tenuto dal dott. Gabriele Galletta, Analista Finanziario e Dottore Commercialista, il dott. Delle Foglie Andrea, Consulente Finanziario Indipendente OCF e Ricercatore alla Sapienza di Roma, il dottor Carlo Serlenga, Analista Finanziario Indipendente, e il dott. Raffaele Buonincontro, Consulente Finanziario Indipendente OCF.

FINSTART prevede un rinnovo?

No, Finstart non è un percorso ad abbonamento.

Cos'è la formazione one - to - one diretta?

Gli Utenti Elite (in modo illimitato) possono prenotare una sessione di una o più ore con uno dei nostri tutor, per risolvere qualsiasi loro dubbio sugli argomenti trattati dal corso

Posso passare da un programma all'altro in un secondo momento?

Si, puoi sempre partire con un programma e fare gli UpGrade volta per volta per passare al programma successivo, pagando semplicemente la differenza tra un programma e l’altro.

Una volta che sarai iscritto ad un programma, potrai gestire il tuo UpGrade direttamente qui, oppure accedendo dalla tua area riservata.

ACQUISTA ORA

Acquista ora Finstart

Finstart è il percorso pratico che ti guiderà dalla conoscenza delle regole del gioco fino alla costruzione della tua personale strategia d’investimento, diventando quello che hai sempre sognato: un investitore autonomo sui mercati.

Investimento  Custodito è 100 indipendente e digitale. Proteggiamo il tuo percorso dai conflitti di interesse bancari e dalle inefficienze  delle società finanziarie

* consulta il nostro Disclaimer

×

Scrivici su WhatsApp

× Ciao, posso aiutarti?

corso-finstart