Benvenuto nella tua area riservata: qui potrai visionare i materiali formativi che ti mettiamo a disposizione, il percorso per diventare un investitore che sa governare i cicli economici e che riesce a costruire, grazie anche a noi, il suo investimento All Weather di lungo periodo.
In questa area riservata, puoi visionare anche, giorno per giorno, la composizione del nostro Long Term All Weather Portfolio, oltre che le modifiche apportate dai nostri Asset Managers alla sua composizione, i ribilanciamenti straordinari e le analisi periodiche.
Una rapida panoramica delle quotazioni delle principali piazze e dei principali titoli azionari.
Scoprire l’ingegneria finanziaria alla base di All Weather
Tutto quello che devi apprendere per capire come governare i cicli economici per costruire il tuo All Weather
Guide pratiche per capire come calarti nella realtà di All Weather, con diversi case study analizzati
L’analisi del nostro portafoglio All Weather reale, per studiare come ci siamo comportati noi sui mercati e come abbiamo costruito e gestito il nostro All Weather
Solo per studenti Premium e Advance percorsi di formazione personalizzata per approfondire ancora meglio gli investimenti All Weather
Nome
L’ingegneria finanziaria alla base di All Weather
Tipo di contenuto
Manuale
Info Utili
Consigliamo lo studio del manuale in modo correlato al video corso su All Weather
Nome
Il video corso su All Weather: 4 lezioni per capirne le basi
Tipo di contenuto
Video, su piattaforma Udemy
Info Utili
1. I cicli economici – 2. All Weather, un portafoglio per ogni ciclo – 3. Come comporre un All Weather – 4. Come strutturare un piano di accumulo
per accedere al video corso devi registrarti su Udemy (è gratis!) e sbloccare il video con la password: invCust2021
Nome
Formazione Live One to One
Tipo di contenuto
Live Video
Info Utili
Utilizzare questo percorso per la prenotazione della formazione Live One to One: si ricorda essere attiva solo per i nostri clienti Advance e Premium
Sulla base dei nostri studi e dei modelli costruiti, abbiamo costruito due guide, con alcune indicazioni di base utili per la costruzione di un portafoglio All Weather.
In questo modo potremo applicare la teoria alla pratica simulando il vero comportamento di una strategia All Weather.
Ti ricordiamo che questo portafoglio modello è un materiale formativo di supporto al tuo percorso e non rappresenta in alcun modo consulenza in materia di investimento. Rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti invitandoti a consultare il nostro disclaimer.
Descrizione
La guida competa nella quale abbiamo implementato un portafoglio All Weather di base con una selezione esemplificativa di ETF che possono essere sostituiti alle asset classes tipiche della strategia All Weather.
Livello di acceso
1 – Visibile a tutti gli abbonati
Specifiche
Il portafoglio modello costruito ha una profondità standard. La nostra simulazione considera un capitale compreso tra i 10.000 e i 30.000 euro circa.
Descrizione
La guida competa nella quale abbiamo implementato un portafoglio All Weather di base con una selezione esemplificativa di ETF che possono essere sostituiti alle asset classes tipiche della strategia All Weather.
Livello di acceso
2 – Non visibile ad abbonati Start
Specifiche
Il portafoglio modello costruito ha una profondità avanzata. La nostra simulazione considera un capitale compreso tra i 30.000 ai 100.000 euro circa
solo per utenti ADVANCE e PREMIUM
Descrizione
La guida competa nella quale abbiamo implementato un portafoglio All Weather di base con una selezione esemplificativa di ETF che possono essere sostituiti alle asset classes tipiche della strategia All Weather.
Livello di acceso
3 – Visibile solo ad abbonati Premium
Specifiche
Il portafoglio modello Evolution costruito con una prospettiva di rischio/rendimento maggiore, simulato su un capitale compreso tra i 10.000 e i 100.000 euro.
solo per utenti PREMIUM
Descrizione
La guida competa che ti guiderà alle caratteristiche fondamentali del piano di Accumulo basato su una strategia All Weather, con alcuni esempi e simulazioni utili alla comprensione.
Livello di acceso
1 – Visibile a tutti gli abbonati
Specifiche
Si consiglia la consultazione di questo documento insieme alla lezione n.4 del Video Corso.
Descrizione
Ricercare e comparare i migliori ETF per poter costruire in autonomia il tuo portafoglio può essere molto complesso, visto il livello di offerta del mercato finanziario. Il presente documento sarà un utilissimo strumento guida per potere avere a disposizione un database completo di ETFs suddivisi per asset class e Benchmark (relativi ai vari modelli All Weather), per selezionare e comparare più Etfs tra di loro e scoprire i migliori.
Livello di accesso
1 – Visibile a tutti gli abbonati
Specifiche
Motore di ricerca e Comparatore ETF
Descrizione
Partendo dall’analisi delle determinanti dell’inflazione e di quelle che possono essere le componenti economiche e le variabili rilevanti per il suo andamento, proviamo a tracciare un quadro di analisi nel quale comprendere quale possa essere l’inflazione futura e quali siano le asset class da inserire in portafoglio per proteggerci dall’inflazione stessa, sviluppando al contempo le basi per una nuova possibile strategie di investimento.
Livello di accesso
1 – Visibile a tutti gli abbonati
Specifiche
Manuale di investimento
Ogni modello di portafoglio espone passo passo il processo di costruzione del tuo portafoglio, dalla scelta dell’asset class che lo compone, fino alla lista di strumenti eligible. I primi due modelli di distinguono per «dimensione»: il livello 2 è pensato per capitali più grandi, che possono intercettare differenti e maggiori asset class. Il modello 3 – aperto solo agli abbonati Premium – si differenzia per «qualità» dai primi due, prevedendo un’allocazione «aggiustata» di All Weather, con un rapporto rischio/rendimento maggiore. Compatibilmente col tuo abbonamento, puoi scegliere, da approfondire, quale modello preferisci (a meno che tu non sia un abbonato Start, che ha accesso solo al Livello 1)
Per agevolarti nel tuo percorso di apprendimento, ti mettiamo a disposizione il nostro portafoglio modello All Weather, costruito a settembre 2018. In questa sezione, potrai visionare oltretutto le nostre operazioni di aggiustamento periodiche che opereremo sul portafoglio, per comprendere da vicino come operiamo in borsa e per comprendere come, anche tu, puoi “aggiustare” il tuo portafoglio. Il nostro portafoglio modello è standard e costruito su un importo standard di capitale. Questo caso studio sarà in continuo aggiornamento, per rimanere fedeli all’attualità.
Portfolio Profile
All Weather Long Term-IC Proprietary
Lunch Date
Sept 01, 2018
Fiscal Year
01/01 – 31/12
Management and Administration
Investimento Custodito – Board of Investments
Last Update
Mar 04, 2021
(last update 07 apr 2021)
Le operazioni di aggiustamento e ricalibrazione del portafoglio sono indicati subito di seguito. Nello slot successivo, sono indicate le operazioni (in ordine cronologico) passate.
*Compilando questo file Excel con questa specifica struttura è possibile richiedere il caricamento del proprio portafoglio simulato sulla piattaforma di analisi FIDA Workstation, ulteriori bonus offerto ai nostri abbonati (attivo solo per Advance e Premium).
* consulta il nostro Disclaimer
*Il questionario compilato non si sostituisce ad un questionario ex MIFID II per la valutazione dell'adeguatezza e appropriatezza del cliente, ma è un mero questionario informativo teso a conoscere il cliente e a fornire una simulazione di portafoglio generica - la quale non costituisce Consulenza in materia di Investimento, né altre attività oggetto di Riserva di Legge. Al cliente viene inviato un report nel quale viene mostrata la composizione di un portafoglio All Weather generale, senza ovviamente l'indicazione degli strumenti finanziari specifici che potrebbero comporre il portafoglio. Il documento, quindi, in nessun modo può essere considerato sollecitazione all'Investimento. Per queste ragioni, inoltre, il servizio non può in nessun modo essere considerato servizio di Consulenza in materia di investimenti di cui all'art. 1, comma 5-septies, del D.lgs. 24 febbraio 1998, n.58. Investimento Custodito – Boutique Finanziaria s.r.l. non fornisce in nessun modo il servizio di Consulenza in materia di investimenti di cui all'art. 1, comma 5-septies, del D.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58.
Con la compilazione, si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679) a fini meramente promozionali e di invio di comunicazione periodiche. Il Titolare del trattamento non rivenderà tali dati a terze entità. Per ogni altra informazione si rimanda alla pagina Disclaimer.